Il GAL segnala un’iniziativa europea che sarà lanciata a breve WiFi4EU – WI-FI GRATUITO PER GLI EUROPEI, un’ottima opportunità per i Comuni che intendono:

• offrire il wi-fi nelle zone in cui non esiste ancora un’offerta analoga, pubblica o privata

• cercano finanziamenti per attrezzature e costi di installazione per offrire connessione gratuita alla loro comunità per diversi anni

• un buono per comunità — assegnato secondo il principio “primo arrivato, primo servito” per coprire fino al 100% del costo del progetto.

Quindi l’ordine di arrivo delle domande (da inviare on line) è importante!  

Clicca qui per leggere le Domande e risposte 

Per informazioni https://ec.europa.eu/digital-single-market/en/wifi4eu-wi-fi-gratuito-gli-europei

L’iniziativa WiFi4EU sarà accessibile mediante procedure semplici e non burocratiche, quali domande online, pagamenti effettuati con buoni e requisiti di controllo leggeri.

I progetti saranno selezionati in base all’ordine di presentazione. I promori dei progetti che chiedono di partecipare all’iniziativa dovrebbero proporre di attrezzare le zone in cui non esiste ancora un hotspot wi-fi pubblico o privato gratuito con caratteristiche simili.

Il primo invito a presentare proposte dovrebbe essere pubblicato nei primi mesi del 2018.  

Con WiFI4EU la Commissione europea intende promuovere le connessioni wi-fi gratuite per i cittadini e i visitatori in spazi pubblici quali parchi, piazze, edifici pubblici, biblioteche, musei e centri sanitari in tutta l’Europa.

L’iniziativa WiFi4EU sarà aperta agli organismi del settore pubblico, come ad es. municipi, biblioteche e centri sanitari. Finanzierà l’attrezzatura e i costi di installazione (punti di accesso a Internet in zone in cui non esiste ancora un hotspot wi-fi pubblico o privato gratuito); mentre l’organismo beneficiario pagherà per la connettività (abbonamento a Internet) e la manutenzione delle attrezzature per almeno 3 anni.

Le autorità locali saranno incoraggiate a sviluppare e promuovere i propri servizi digitali in settori quali l’amministrazione online, la telemedicina e il turismo elettronico con un’apposita app.

SchedainformativasWiFi4EU