Cieli bui: una sfida ambientale e culturale per il nostro territorio

Cieli bui: una sfida ambientale e culturale per il nostro territorio

L’inquinamento luminoso: un problema sottovalutato Quando si parla di inquinamento, la mente corre subito a emissioni di CO2, plastica negli oceani o smog nelle città. Tuttavia, esiste un’altra forma di inquinamento meno visibile e spesso ignorata: l’inquinamento...
Guardiamo il cielo stellato con i nostri progetti

Guardiamo il cielo stellato con i nostri progetti

Continua il nostro lavoro per diminuire l’inquinamento luminoso nel territorio del GAL. Perché farlo?  L’inquinamento luminoso, oltre a privarci della possibilità di osservare il cielo stellato, è un nemico che mette in pericolo il nostro ecosistema. Negli ultimi anni...
STARLIGHT – Un evento sul potenziale dell’astroturismo

STARLIGHT – Un evento sul potenziale dell’astroturismo

Ultimi preparativi per STARLIGHT Erasmus+ in vista della Spring School che ospiteremo a Pragelato dal 15 al 19 aprile. L’arrivo di 14 partecipanti da Italia, Austria, Bulgaria, Germania e Spagna animerà il comune dell’alta val Chisone con attività sul...
Il progetto STARLIGHT presentato a Caterpillar Radio 2

Il progetto STARLIGHT presentato a Caterpillar Radio 2

Turismo dei cieli bui, lotta all’inquinamento luminoso e risparmio energetico. L’intervista per “M’illumino di Meno” Durante la trasmissione Caterpillar di Radio 2, Daniele Gardiol di INAF, uno dei partner del progetto, ha parlato di...
Lanciato il progetto STARLIGHT

Lanciato il progetto STARLIGHT

Il Kick-Off si è tenuto a Innsbruck, Austria, i giorni 7 e 8 giugno 2022 STARLIGHT (Skills for Tourism And Recognition of the importance of dark skies) è un progetto finanziato dal programma europeo Erasmus+. Il progetto STARLIGHT mira ad aumentare le opportunità di...