Chiusura Uffici – Formazione interna

Chiusura Uffici – Formazione interna

Gli uffici del GAL EVV resteranno chiusi martedì 14 novembre per formazione interna. Riapriremo regolarmente mercoledì 15 novembre, con i consueti orari.  
Idee Giovani per uno Spazio Generativo a Torre Pellice

Idee Giovani per uno Spazio Generativo a Torre Pellice

Forum LEADER Giovani 2023 Idee Giovani: Progettare uno Spazio Generativo E’ in partenza il Forum LEADER Giovani, organizzato da RRN-Rete LEADER e dal gruppo dei GAL del laboratorio La Scuola di LEADER – Forum Leader, in collaborazione con...
Forum LEADER Giovani 2023

Forum LEADER Giovani 2023

Forum LEADER Giovani 2023: inventiamo! Anche quest’anno torna il Forum LEADER Giovani, organizzato da RRN-Rete LEADER e dal gruppo dei GAL dell’associazione Scuola Italiana di Sviluppo Locale (La Scuola di LEADER – Forum Leader) nell’ambito del...
Parliamo di Spazi Generativi al convegno sul Futuro di LEADER

Parliamo di Spazi Generativi al convegno sul Futuro di LEADER

Una delegazione di GAL Piemontesi al convegno Leggere i Territori, Leggere sui territori Il GAL EVV ha partecipato con altri quattro GAL Piemontesi al Convegno sul futuro di LEADER, organizzato dalla Rete Leader a Roma. GAL e Autorità di Gestione regionali da tutta...
Spazi Generativi: secondo incontro di coprogettazione

Spazi Generativi: secondo incontro di coprogettazione

Coprogettiamo gli Spazi Generativi Grazie al sostegno della Camera di Commercio di Torino prosegue il percorso di coprogettazione dei luoghi ibridi dedicati a chi vive e frequenta i comuni montani. Martedì 13 giugno si è tenuto a Susa, presso la sala consiliare del...
Al via il progetto Spazi Generativi: co-working in aree rurali

Al via il progetto Spazi Generativi: co-working in aree rurali

Realizzato il primo laboratorio di co-progettazione di Spazi Generativi La mattina del 19 Aprile si è tenuto il primo laboratorio di co-progettazione dedicato agli “Spazi Generativi: luoghi della comunità e co-working in aree rurali”. Il GAL EVV, grazie al sostegno...
Chiusura uffici GAL – 24 aprile 2023

Chiusura uffici GAL – 24 aprile 2023

Gli uffici del GAL saranno chiusi lunedì 24 e martedì 25 aprile 2023 per la festa della liberazione. Riapriremo mercoledì 26 aprile con il consueto orario.  
Monitoraggio iterativo dell’innovazione delle imprese

Monitoraggio iterativo dell’innovazione delle imprese

Qual è il livello di innovazione delle imprese sul nostro territorio? Nell’ambito del Progetto GALeotte Saranno le Valli, sostenuto dalla Camera di Commercio di Torino, il GAL EVV si è attivato per monitorare il livello di innovazione delle imprese già attive...
Un nuovo spazio di confronto sull’Agricoltura Sociale

Un nuovo spazio di confronto sull’Agricoltura Sociale

Il GAL EVV propone un laboratorio LEADER in tema agricoltura sociale Il Forum LEADER è uno strumento di collaborazione partecipativo dove il GAL italiani possono segnalare i temi d’interesse e le relative proposte di Laboratori tematici nell’ambito dello...
PTPCT piano per la prevenzione della corruzione – osservazioni

PTPCT piano per la prevenzione della corruzione – osservazioni

Il GAL Escartons e Valli Valdesi ha redatto Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT)  per il 2023-2025. E’ possibile fare pervenire le proprie osservazioni al piano triennale entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sul...
Creare Spazi Generativi – Smart Villages

Creare Spazi Generativi – Smart Villages

Nasce il progetto “Spazi Generativi: Luoghi della comunità e co-working in aree rurali”. Da tempo il GAL Escartons e Valli Valdesi lavora a fianco delle comunità per promuovere l’accesso ai servizi alla popolazione e facilitare l’interazione...
Alla scoperta delle imprese di comunità

Alla scoperta delle imprese di comunità

Visita-studio in due cooperative di comunità in Emilia-Romagna Come funziona davvero un’impresa di comunità? Siamo andati a scoprirlo con i partecipanti al percorso di Capacity Building “Strumenti per l’impresa di comunità” sull’Appennino...
Chiusura punto informativo GAL in presenza

Chiusura punto informativo GAL in presenza

Il Piano di Sviluppo Locale 2014 – 2022 è in conclusione La corrente programmazione PSR è in fase di conclusione ed è stato aperto a dicembre 2022 l’ultimo bando GAL. In questa fase di riorganizzazione, ci stiamo concentrando sulle attività di animazione e...
Chiusura Uffici – Trasferimento di sede

Chiusura Uffici – Trasferimento di sede

Il GAL Escartons e Valli valdesi si trasferisce Gli uffici del GAL EVV resteranno chiusi da lunedì 6 a venerdì 10 febbraio per trasloco in nuova sede. Riapriremo regolarmente lunedì 13 febbraio, con i consueti orari, presso la nuova sede in Corso Lombardini 2, Torre...
È online lo sportello GALeotte Saranno le Valli

È online lo sportello GALeotte Saranno le Valli

Vuoi trasferirti o fare impresa in area GAL?  È online la nuova pagina web dedicata allo sportello GALeotte saranno le Valli, il progetto promosso dal GAL EVV e nato grazie al sostegno della Camera di Commercio di Torino, che si propone di fornire supporto...
Evento di presentazione Bando Op. 16.3

Evento di presentazione Bando Op. 16.3

ll GAL Escartons e Valli Valdesi srl ha pubblicato il bando pubblico Op. 16.3 – Misura 16, Operazione 3 ” Organizzazione di processi di lavoro comuni e servizi di turismo rurale – Studi di fattibilità per la creazione di progetti di comunità” prot. 138, con...
Pubblicato il bando Op. 16.3 per sostenere progetti di comunità

Pubblicato il bando Op. 16.3 per sostenere progetti di comunità

ll GAL Escartons e Valli Valdesi srl ha pubblicato il bando pubblico Op. 16.3 – Misura 16, Operazione 3 ” Organizzazione di processi di lavoro comuni e servizi di turismo rurale – Studi di fattibilità per la creazione di progetti di comunità” prot. 138, con...
Al via il Capacity Building per le nuove imprese di comunità

Al via il Capacity Building per le nuove imprese di comunità

Vuoi lavorare per la comunità? Nell’ambito del Piano di Sviluppo Locale 2014 – 2020 il GAL Escartons e Valli Valdesi sta lavorando alla promozione e allo sviluppo di nuovi percorsi a sostegno dell’iniziativa di comunità, riconoscendone la centralità nell’apporto a...
Imprese di Comunità – terzo incontro di animazione

Imprese di Comunità – terzo incontro di animazione

Continua il percorso di animazione verso le Imprese di Comunità Terzo e ultimo appuntamento a Salbertrand mercoledì 5 ottobre alle ore 17.00. Le comunità energetiche: energia per la comunità Continua il nostro viaggio nell’universo delle imprese di comunità con...
Mobilità sostenibile – Un incontro sulle buone pratiche

Mobilità sostenibile – Un incontro sulle buone pratiche

Si parlerà di mobilità sostenibile, ed in particolare di buone pratiche legate a questo tema, nell’incontro di martedì 13 settembre alle ore 15 presso l’Hotel Barrage di Pinerolo. L’incontro, parte delle azioni del progetto Alcotra Cuore Dinamico, è organizzato dal...
Imprese di Comunità – Secondo incontro di animazione

Imprese di Comunità – Secondo incontro di animazione

In bassa val Susa il secondo incontro sulle Imprese di Comunità Appuntamento a Mattie, presso il Salone Polivalente, Giovedì 8 settembre alle ore 17.00. L’abitare collaborativo e la mutualità: Cooperative e Società di Mutuo Soccorso al servizio del territorio Continua...
Fare Impresa in Valle – I risultati

Fare Impresa in Valle – I risultati

E’ attivo lo sportello “GALeotte Saranno le Valli” Si è concluso con successo l’evento Fare impresa in valle, realizzato grazie al sostegno di Camera di Commercio di Torino nell’ambito del progetto “GALeotte saranno le valli”. Hanno partecipato...
Avviso – Spostamento sede sportello

Avviso – Spostamento sede sportello

In occasione del Living Lab “Sport come driver di sviluppo dell’Ecosistema Turismo”, lo sportello in Val Susa di martedì 21 giugno sarà aperto tutto il giorno ad Oulx presso l’Auditorium dell’ISS “Des Ambrois” – Via Martin Luther King, 10, Oulx, TO. Per info e...
Mobility Hub – Concluso lo studio su Pinerolo e Avigliana

Mobility Hub – Concluso lo studio su Pinerolo e Avigliana

Il progetto PITer Cuore Dinamico continua il suo percorso nelle aree montane del nostro territorio con gli obiettivi di ridurre l’uso di automobili individuali rafforzando l’intermodalità e l’informazione nei territori e tra i territori, sviluppare delle soluzioni di...
Atelier conclusivo sui prodotti di montagna a Salbertrand

Atelier conclusivo sui prodotti di montagna a Salbertrand

Si è concluso giovedì 16 dicembre il progetto di cooperazione Leader “La Valorizzazione dei prodotti di montagna”, con un Seminario di restituzione  a Salbetrand, presso la sede del parco Alpi Cozie. Anne Castex (SUACI Montagne Alpes) per conto del...
Evento Finale Territori in Movimento

Evento Finale Territori in Movimento

Il progetto di animazione territoriale Territori in Movimento è arrivato al capolinea e si avvia alla conclusione. Giovedì 30 settembre si terrà l’evento finale online con interventi che illustreranno le attività svolte dal progetto e le possibili sfide da...