Evento informativo sugli ESG: ma io cosa c’entro?

Competitività sostenibile per le micro, piccole e medie imprese locali

Che cosa significa davvero sostenibilità per un’impresa? Che cosa sono e perché adottare gli ESG?

Si è tenuto lunedì 16 dicembre il webinar organizzato dal GAL Escartons e Valli Valdesi, con il supporto di Camera di Commercio di Torino, rivolto alle micro e piccole-medie imprese del territorio per approfondire il tema della sostenibilità Ambientale, Sociale e di Gestione (ESG), un aspetto sempre più rilevante per le attività economiche di oggi e di domani.

L’obiettivo dell’incontro è stato fornire le conoscenze di base necessarie per comprendere l’importanza degli standard di sostenibilità ESG nel reperimento di risorse, sia attraverso i mercati finanziari sia tramite bandi.
“Sostenibilità” è una parola ormai inflazionata, di cui si fatica a cogliere il significato ultimo: quello di riuscire a portare avanti percorsi, progetti e azioni a lungo termine, senza inficiare il benessere delle generazioni future. È in questa visione che entrano in gioco i criteri ESG, che indicano una sostenibilità di ampio respiro, a livello di ambiente, società e governance.

Nel corso del webinar, organizzato in collaborazione con lo studio legale Futura, abbiamo analizzato questi fattori e approfondiremo le possibilità delle micro imprese di auto valutare la propria sostenibilità, per essere pronte al futuro in costante evoluzione. Infatti, l’Unione Europea richiede già alle grandi imprese di rendicontare le proprie performance in termini di sostenibilità. E’ quindi sempre più cruciale che le piccole imprese, anche su base volontaria, adottino prassi di gestione responsabile per tutelare credibilità e competitività.

L’iniziativa, nella cornice dell’ampio progetto GALeotte Saranno Le Valli, è volta a sensibilizzare le piccole imprese sul significato e sull’importanza di adottare criteri ESG anche attraverso l’autovalutazione del proprio livello di sostenibilità.

Clicca qui per scaricare la locandina

Clicca qui per scaricare la presentazione di sintesi