Progetto “L’ospitalità diffusa di Usseaux”

  • Categoria progetto: turismo
  • Elenco di investmenti: altro, attrezzature, promozione, software
  • Area geografica: Usseaux (To)
  • Nominativo ente/soggetto: Le blanc bouquet
  • Partner: Associazione Progetto San Carlo FORTE DI FENESTRELLE - Casa vacanza locale
  • Note: Si ricercano altri partner.

L’intervento che si propone é finalizzato all’implemento dell’economia legata al turismo alpino. E’ già in fase di realizzazione il recupero di una vecchia stalla, situata in Usseaux. L’obiettivo é di creare un “polo” in cui il turista possa scoprire la storia e la cultura alpina attraverso l’enogastronomia. Nel locale si potranno degustare i prodotti tipici locali, durante la colazione, la merenda oppure organizzando pranzi o cene a tema. Nel locale inoltre sarà allestito un museo etnografico, di immediato impatto visivo, che possa “avvolgere” gli ospiti e far conoscere loro la cultura e la storia degli abitanti delle “terre alte” il tutto assaporando, in modo conviviale la cucina tipica. Il locale sarà punto di partenza di varie gite tematiche che le guide naturalistiche, presenti sul territorio, proporranno ai turisti.

Ancora da implementare è l’offerta di visite organizzate, attraverso guide formate che propongano temi molteplici: la vita rurale, le fortezze alpine, la fauna ecc. Nel locale già in fase di realizzazione saranno a disposizione delle guide strumenti audio visivi per la “realtà aumentata” che integrino  le spiegazioni delle guide stesse.

Inoltre, si cercano altre realtà turistiche ricettive del territorio da coinvolgere – o aziende o privati cittadini con immobile da mettere a disposizione – in modo da creare una rete di servizi delicata a chi vorrà trascorrere le vacanze nella media/alta Val Chisone. Si vuole, così facendo proiettare il futuro turistico del territorio in una sempre maggiore ospitalità diffusa, in cui l’Ospite sarà guidato a conoscere il territorio attraverso una rete di ditte locali.