Perception



Qual è il legame tra protezione civile e occupazione giovanile?
Perception (Participatory EmeRgenCy Evaluation in civil ProtecTION planning”) è un progetto finanziato nell’ambito del programma Erasmus+ e nasce dalla collaborazione di 6 partner in 5 paesi dell’Unione Europea.
L’obiettivo del progetto è quello di creare una nuova figura di Valutatore e Facilitatore sulla Pianificazione di Emergenza che sia in grado di supportare enti pubblici e privati operanti in aree di rischio nella prevenzione e riduzione degli impatti dei disastri.
Il progetto prevede la creazione di un curriculum e la preparazione di un corso di formazione che permetta di formare e di creare un profilo professionale per 60 giovani tra i 18 e i 35 anni disoccupati o sottoccupati che diventino esperti in materia di protezione civile. Una Summer School finale verrà organizzata nel territorio del nostro GAL.
Partner del progetto
GAL Escartons e Valli Valdesi (Capofila),
Quesite srl – Italia, IPF INTERNATIONAL –  Spagna, EC-VPL – Paesi Bassi,  AUXILIUM – Austria, CSI CENTER FOR SOCIAL INNOVATION LTD – Cipro, NATIONAL BUSINESS DEVELOPMENT NETWORK – Bulgaria
Ultime Notizie su Perception
PERCEPTION – Continua il lavoro in vista di un corso per gli EFEP
Un corso per formare Valutatori e facilitatori della pianificazione dell’emergenza.
Parte il progetto PERCEPTION
Oggi c’è stato il kick off meeting del progetto PERCEPTION, un progetto che formerĂ giovani europei sui temi della protezione civile.
Le azioni del GAL
Individuazione profilo EFEP
I partner del progetto stanno lavorando alla creazione del profilo dell’EFEP e dei contenuti del corso.

Corso per aspiranti EFEP
Organizzazione di un corso a livello locale per 10 partecipanti a partire da settembre 2022, scambi online e un webinar finale con i partecipanti degli altri paesi.

Organizzazione Summer School
I partecipanti si incontreranno in una Summer School finale di 10 giorni in Val Pellice a giugno 2023. Le competenze acquisite in occasione dei corsi potranno così essere applicate sul campo, con visite e lo sviluppo di un caso studio.
