Sezione news
Notizie dal G.A.L. Escartons e Valli Valdesi
Verso un patto di welfare del pinerolese e delle valli olimpiche: incontro sui fondi sanitari mutualistici e sportelli territoriali
Incontro su Fondi sanitari mutualistici il 27 gennaio 2020 a Torre Pellice, e calendario degli sportelli informativi sul territorio.
Workshop progetto INTERREG ARTACLIM 22/01/2020
La cittĂ Metropolitana di Torino organizza il 22 gennaio 2020 un workshop all’interno del progetto ARTACLIM, INTERREG V-a Italia – Francia
Graduatoria bando 641 prot. 72/19 “Creazione e sviluppo di attivitĂ extra-agricole”
Graduatoria del bando pubblico 6.4.1. prot. 72/19 “Creazione e sviluppo di attivitĂ extra-agricole”
Punto informativo GAL EVV: in linea il calendario per il primo semestre 2020
Pubblicati i nuovi orari per il punto informativo del GAL EVV per il primo semestre 2020
Punto informativo: chiuso martedì 7 gennaio
Il punto informativo del GAL EVV resterà chiuso martedì 7 gennaio.
Valorizzazione dei prodotti di Montagna – incontro in Val Pellice
Il 2 dicembre 2019 si è svolto in Valle Pellice un incontro nell’ambito del progetto relativo alla valorizzazione dei prodotti di montagna
Pubblicato il bando per progetti di agricoltura sociale op. 16.9.1 – scadenza 18/02/2020
ll GAL Escartons e Valli Valdesi srl ha pubblicato il bando pubblico 16.9.1, “Progetti di agricoltura sociale” prot. 85, con scadenza il 18/02/2020 ore 12,00.
Presentazione bando: 16.9.1 “Progetti di agricoltura sociale”
Incontri di presentazione del bando “Agricoltura sociale” del GAL EVV il 16 dicembre a Villar Focchiardo e Bricherasio
Chiusura degli uffici per le festivitĂ Natalizie
Gli uffici del GAL EVV saranno chiusi per le festivitĂ natalizie dal 25/12/2019 al 01/01/2020
Pubblicato bando di gara per affidamento Piano di Comunicazione del PITer Alte Valli
Il GAL ha pubblicato un bando di gara per un affidamento di incarico denominato “Piano di Comunicazione relativo all’area di cooperazione compresa nel PITer Alte Valli - Cuore delle Alpi – Progetto n. 5031 Cuore Innovativo, Progetto n. 4743 Cuore Resiliente Progetto...
Punto informativo: chiuso martedì 12 novembre
Il GAL segnala che per sopraggiunti impegni del personale, martedì 12 novembre il punto informativo in Val Susa resterà chiuso. Ci scusiamo per il disagio. Ricordiamo che gli uffici di Luserna S. Giovanni sono aperti tutte le mattine dalle 9,00 alle 12,00 e che è...
Punto informativo: chiuso martedì 5 novembre
Il GAL segnala che per sopraggiunti impegni del personale, martedì 5 novembre il punto informativo in Val Chisone Germanasca resterà chiuso. Ci scusiamo per il disagio. Ricordiamo che gli uffici di Luserna S. Giovanni sono aperti tutte le mattine dalle 9,00 alle...
I risultati di metĂ programmazione del PSL del GAL EVV
Buona partecipazione per l'evento “Fine Primo Tempo: esperienze, progettualità e prospettive dal territorio” di martedì 29 2019 a giornata dedicata all'illustrazione dei risultati del Piano di Sviluppo Locale del GAL Escartons e Valli Valdesi che martedì...
Pubblicata un’errata corrige sul De minimis per il bando “Cooperazione per progetti pilota”
ll GAL Escartons e Valli Valdesi srl ha pubblicato una seconda errata corrige per il bando pubblico 16.2.1, Misura 16 – Sottomisura 2 – Operazione 1 “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie” prot. 76, con scadenza...
Evento GAL di metà programmazione il 29 ottobre a S. Giorio: a che punto è il PSL?
Tutta la cittadinanza, gli enti, le imprese del territorio sono invitati martedì 29 ottobre 2019 all'evento di metà programmazione: il GAL Escartons e Valli Valdesi presenterà i primi risultati delle attività previste nel Piano di Sviluppo Locale:“Fine...
Presentazione avvio progetto “We.Ca.Re.”
Segnaliamo i tre momenti di presentazione del progetto "WE.CA.RE - Welfare Cantiere Regionale", finanziato da Regione Piemonte, durante i quali il Consorzio Comunale dei Servizi Sociali (C.I.S.S.) e partner coinvolti illustreranno le fasi di sviluppo dell'iniziativa....
Cos’è il welfare aziendale? Scoprilo agli aperiwelfare!
Quattro appuntamenti per spiegare alle micro e piccole imprese che cos’è il welfare aziendale, quali le opportunità in termini fiscali e quali i vantaggi, in vista della prossima apertura di uno sportello informativo. Ecco il calendario degli Aperiwelfare: Pomaretto...
Pubblicata la graduatoria per l’avviso pubblico di selezione di una figura per la comunicazione extraleader
Pubblichiamo la graduatoria approvata con determina del Consiglio di Amministrazione del 1/10/2019 per l'avviso pubblico di selezione per l'assunzione a tempo determinato part time di una unitĂ per il supporto nella gestione dell'attivitĂ di comunicazione in...
Pubblicata la graduatoria per l’affidamento di incarico Mobility Hub
Pubblichiamo la graduatoria approvata con determina del Consiglio di Amministrazione del 1/10/2019 per l'affidamento di incarico per lo “Studio di fattibilità per la realizzazione di un modello di Mobility HUB e di sperimentazione della rete del servizio di noleggio...
Il GAL ad Aiguilhe per il progetto di cooperazione su S. Michele (op. 19.3)
Prosegue il progetto di cooperazione "Valorizzazione dei siti e dei cammini dedicati a San Michele" con l'evento organizzato dal GAL capofila "Pays du Velay", a Puy en Velay dal 3 al 5 ottobre 2019. Quattro giorni di visite ed incontri per far conoscere ai partner le...
Approvata proroga per il bando “Cooperazione per progetti pilota” op. 16.2.1 – nuova scadenza 18/11/2019
ll CdA del GAL Escartons e Valli Valdesi srl ha approvato una proroga per il bando pubblico 16.2.1, Misura 16 – Sottomisura 2 – Operazione 1 “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie” prot. 76: nuova scadenza...
Evento GAL di metà programmazione il 29 ottobre a S. Giorio: a che punto è il PSL?
Martedì 29 ottobre 2019 il GAL presenta i primi risultati delle attività previste nel Piano di Sviluppo Locale.A breve i dettagli dell'evento.... Non mancate!
Pubblicata un’errata corrige per il bando “Cooperazione per progetti pilota” op. 16.2.1 – scadenza 21/10/2019
ll GAL Escartons e Valli Valdesi srl ha pubblicato un'errata corrige per il bando pubblico 16.2.1, Misura 16 – Sottomisura 2 – Operazione 1 “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie” prot. 76, con scadenza il...
Proroga scadenza bando “Creazione e sviluppo attivitĂ extra agricole” op. 641 – scadenza 30/09/2019
Il GAL Escartons e Valli Valdesi, con sede a Luserna San Giovanni (TO), per la gestione del programma di attività riferito all’iniziativa comunitaria PSR 2014-2020 - in merito al bando prot. 72 pubblicato in data 3/06/2019, a seguito di delibera del Consiglio di...
Il 7 settembre il GAL al convegno “Micro e piccole imprese, competere nell’era dell’innovazione” a Pinerolo
Il GAL Escartons e Valli Valdesi partecipa al convegno "Micro e piccole imprese, competere nell'era dell'innovazione", organizzato dalla Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa, che si svolgerĂ a Pinerolo il 7 settembre 2019 dalle...
Invito a manifestare interesse per uno study trip in Europa – Arrival Regions
Nell'ambito del progetto "Arrival Regions", il GAL Escarons e Valli Valdesi ha pubblicato in data odierna una manifestazione di interesse al fine di selezionare n. 2 soggetti rappresentanti degli attori pubblici e privati locali per effettuare uno Study Trip gratuito...
Raccolta firme per AlpFoodway: la cultura alimentare alpina patrimonio immateriale dell’UNESCO?
Segnaliamo l'avvio della candidatura della Cultura alimentare alpina - Alpine Foodway - alla Lista rappresentativa del Patrimonio Culturale Intangibile dell'UNESCO nell'ambito del progetto AlpFoodway, riguardante il patrimonio alimentare immateriale dei...
Pubblicato un avviso di selezione a tempo determinato – prot. 78
Il GAL ha pubblicato un avviso pubblico di selezione per l’assunzione a tempo determinato part time di una unità per il supporto nella gestione dell’attività di comunicazione in attuazione dei progetti europei extraleader. Scadenza: 13 settembre 2019 ore 12,00. Clicca...
Avviata la rilevazione del profilo dei turisti sulla rete sentieristica da parte del Parco Alpi Cozie (7.5.1)
Nell'ambito del progetto OutdoorTO1 - Alpi Cozie Outdoor, finanziato dal PSR 2014-2020 della Regione Piemonte (operazione 7.5.1), è stato predisposto un questionario per definire il profilo dei visitatori che scelgono la nostra area escursionistica quest'estate. Il...
Via al nuovo contest fotografico “Cartoline dal futuro”
Un nuovo contest fotografico dedicato al turismo accessibileIl GAL Escartons e Valli Valdesi ha pubblicato il 22 luglio il contest fotografico “Cartoline dal futuro. Fotografie di turismo accessibile" che si chiuderà il 20 ottobre 2019! L'invito è rivolto...