Sezione news
Notizie dal G.A.L. Escartons e Valli Valdesi
Formazione gratuita per imprese e cittadini: al via i corsi NODES Interface
Due nuove opportunità di formazione gratuita sono in arrivo nelle valli del GAL Escartons e Valli Valdesi, nell’ambito del progetto Interface promosso da NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile
Un segnale forte dal territorio: la partecipazione al bando SRD14
Sono 25 le domande pervenute al GAL Escartons e Valli Valdesi in risposta al bando SRD14 – Investimenti produttivi non agricoli in area rurale, confermando una partecipazione significativa e una chiara volontà del tessuto imprenditoriale locale di investire nel...
Il progetto STARLIGHT selezionato come buona pratica dal Rural Pact
STARLIGHT è stato selezionato come buona pratica dal Rural Pact, l’iniziativa della Commissione Europea che promuove strategie innovative per uno sviluppo rurale inclusivo e sostenibile.
Nuove infrastrutture per le comunità rurali: il bando SRD07 Azione 5 del GAL EVV
Migliorare l'accesso ai servizi di utilità sociale alla popolazione Gli investimenti nelle zone rurali non sono importanti solo per la popolazione rurale, ma per l'intera società. Chi vive nei piccoli centri delle nostre valli sa quanto sia fondamentale poter contare...
Avviso | Chiusura temporanea sportelli
Questa settimana gli sportelli territoriali di Giaveno, Perosa Argentina e Torre Pellice saranno chiusi.
Bando di selezione per collaudatore/collaudatrice prot. 158
Il GAL Escartons e Valli Valdesi s.c.a.r.l, pubblica in data odierna un Bando di selezione per il conferimento di due incarichi con contratto d’opera per attività di collaudatore/collaudatrice sugli interventi finanziati
Pubblicata la graduatoria del bando SRE04 prot. 146/24
Pubblicata la graduatoria del bando Op. 16.3 – Studi di fattibilità per la creazione di progetti di comunità del 2022
Sostegno alle imprese del turismo enogastronomico con il progetto TASTE
È aperto il nuovo bando europeo “Go Green, Get Digital, Be Resilient”, promosso nell’ambito del progetto TASTE – Tourism Advance Skills for Transition and Excellence, che vede tra i partner promotori la Camera di commercio di Torino. Si tratta di un’opportunità...
Il programma PID-NEXT per la trasformazione digitale
Nell’ambito del progetto “GALeotte saranno le Valli” sostenuto da CCIAA di Torino, il GAL Escartons e Valli Valdesi promuove strumenti e percorsi per rafforzare la competitività delle imprese locali, con particolare attenzione ai temi dell’innovazione, della...
Alte Valli 2030: al via i nuovi progetti PITer
Ha preso avvio Alte Valli 2030, la nuova strategia PITER+ (Piano Integrato Territoriale) finanziato dal programma di cooperazione europea Interreg Alcotra 2021–2027. Quattro i progetti singoli: AGIRE, MUOVERSI, SCOPRIRE e VIVERE.
Indag@fondo | Bandi e opportunità non GAL #2 – maggio 2025
Riparte con una nuova forma il servizio indag@fondo, per conoscere bandi e opportunità di finanziamento non GAL
Avviso | Chiusura temporanea sportello
Martedì 03 Giugno a Perosa Argentina e Bussoleno saranno chiusi. Riapriranno il 10 giugno.
Approvata proroga del bando SRD14 prot. 154 – nuova scadenza 30 giugno 2025
Approvata la proroga per il bando SRD14 – Investimenti produttivi non agricoli in aree rurali. Nuova scadenza: 30 giugno 2025
Pubblicata nuova circolare | Aggiornamento classificazione ATECO 2025
Il GAL EVV ha emesso la circolare n.1 23-27 sull’aggiornamento ATECO in data 20/05/2025
Pubblicata Errata Corrige – Bando SRD14 prot. 154
Errata corrige per il bando SRD14 a sostegno degli investimenti produttivi di imprese non agricole
Formazione e fondi europei: incontro online per i Comuni del territorio
16 giugno ore 15.00 | presentazione delle opportunità formative EDIH PAI con ANCI Piemonte Si terrà lunedì 16 giugno, alle ore 15.00, un incontro online promosso dal GAL Escartons e Valli Valdesi in collaborazione con ANCI Piemonte per presentare il nuovo percorso...
ESGal Toolkit | scopri quanto è sostenibile la tua impresa
Parte la sperimentazione di ESGal Toolkit Essere sostenibili aiuta a contenere i costi, aumentare i ricavi ed essere più appetibili nell’attrarre finanziamenti. Come? Scoprilo con ESGal toolkit È stato presentato ieri a Perosa Argentina il progetto ESGal, uno...
Avviso | Chiusura temporanea sportello
Martedì 6 maggio lo sportello di Bussoleno sarà chiuso.
Indag@fondo | Bandi e opportunità non GAL #1
Riparte con una nuova forma il servizio indag@fondo, per conoscere bandi e opportunità di finanziamento non GAL
Pubblicato il bando rivolto alle imprese non agricole | SRD 14
Pubblicato il bando SRD14 a sostegno delle imprese non agricole in area GAL EVV
Criteri ESG, un’opportunità concreta per le piccole e micro imprese montane
Il 5 maggio è in programma un nuovo evento per parlare di ESG e delle opportunità che questi criteri offrono alle piccole imprese del territorio. Ma serve davvero parlare ancora di sostenibilità? Nel contesto montano delle valli del Piemonte la sostenibilità non è...
Avviso | Chiusura temporanea sportello
Martedì 15 aprile lo sportello di Bussoleno sarà chiuso.
Opportunità di Formazione per Amministratori Under 35 o di Nuova Nomina
Rilanciamo una nuova opportunità di formazione rivolta prioritariamente ad Amministratori Under 35 e di nuova nomina promossa da Città Metropolitana di Torino
Formazione per rafforzare le competenze dei Comuni per accedere a fondi europei
Comuni e Unioni possono accedere a un’opportunità formativa di ANCI Piemonte per rafforzare le competenze per accedere a fondi europei
Cieli bui: una sfida ambientale e culturale per il nostro territorio
Negli ultimi anni ci stiamo occupando di inquinamento luminoso e opportunità turistiche date dai cieli bui con i progetti STARLIGHT e DARKERSKY4CE.
Nuove opportunità per le imprese non agricole: il bando SRD14 del GAL EVV
In arrivo il bando SRD14 – Investimenti produttivi non agricoli in aree rurali, pensato per aiutare le imprese locali a svilupparsi
Avviso | Chiusura temporanea sportello
Mercoledì 26 febbraio gli sportelli di Oulx e Cesana Torinese saranno chiusi.
Chiusura uffici GAL – 17 febbraio 2025
Gli uffici del GAL saranno chiusi il 17 febbraio per la festa della libertà.
Come fare reporting di sostenibilità? Webinar CCIAA Torino
Facendo seguito all’incontro Sostenibilità ESG | Un’opportunità per le piccole imprese, organizzato dal GAL nell’ambito dell’accordo triennale con CCIAA Torino, promuoviamo il primo incontro del ciclo “Accompagnamento al Reporting di sostenibilità”.
PTPCT piano per la prevenzione della corruzione – osservazioni
Entro il 2 marzo 2025 è possibile fare pervenire delle osservazioni al PTPCT