Sportello GALeotte Saranno le Valli
Vuoi venire a vivere in montagna?
Lo sportello GALeotte saranno le Valli, nato grazie al sostegno finanziario della Camera di Commercio di Torino, si propone di fornire supporto all’insediamento imprenditoriale e abitativo sul territorio del GAL. Si tratta di un nuovo spazio di accoglienza che possa facilitare la connessione tra la domanda di servizi, l’offerta già attiva e attivare nuovi servizi alla persona, alla comunità e all’impresa a partire dalle necessità espresse dai territori.
Lo sportello è un servizio gratuito, rivolto a chiunque sia interessato a fare impresa e/o stabilirsi a vivere nelle valli comprese nel territorio del GAL.
Lo sportello è attivo su prenotazione presso la sede del SUAP dell’Unione Montana Pinerolese in Via Vittorio Alfieri, 8, 10066 a Torre Pellice (TO) oppure online tramite lo sportello virtuale.
In prospettiva l’apertura dello sportello sarà su tutto il territorio GAL presso le sedi dei SUAP – Sportelli Unici per le Attività Produttive.
Le attività in programma
Uno sportello di primo accesso per chi è interessato a venire a vivere sul nostro territorio, attraverso cui trovare informazioni utili sul territorio e ricevere un servizio di orientamento.
Verranno offerti colloqui online o in presenza con aspiranti residenti, in cui raccogliere motivazioni, esigenze, interessi e progetti. Durante i colloqui verranno forniti contatti e servizi utili a seconda delle esigenze espresse.
Offerta di esperienze da vivere nel territorio, nel tempo di una giornata o attraverso un periodo di residenzialità più lungo, attraverso cui conoscere passato e presente delle valli, entrando in contatto con la comunità locale e sperimentando la vita montana.
Da giornate itineranti nelle valli alla messa a disposizione a beneficio degli aspiranti residenti di opportunità di residenzialità temporanea dislocate nelle diverse valli.
Uno spazio in cui aspiranti residenti possono trovare le “occasioni giuste” per compiere il passo di trasferirsi nelle valli.
Verrà offerto supporto e informazioni su spazi in disuso che si prestano per avviare un’attività, opportunità di collaborazione lavorativa o cessioni di attività che arrivano da imprenditori del territorio, bandi e opportunità formative.
Una rete di professionisti e imprese delle valli in cui i neo-residenti aspiranti imprenditori possono inserirsi e trovare informazioni per la propria attività, grazie a giornate di coworking e di tutoraggio.
Incontri collettivi rivolti ad aspiranti residenti e alla comunità locale, in cui raccontare esperienze e promuovere buone pratiche legate alla residenzialità e all’imprenditorialità nelle valli.
L’obiettivo è generare un cambiamento culturale che sia punto di partenza per processi trasformativi.
Servizi facili
Vuoi avviare un’impresa sul territorio del GAL? Stai cercando lavoro sul territorio? Hai un’impresa e cerchi personale? Vorresti trovare soluzioni digitali utili alla tua attività? In questa sezione troverai servizi già attivi nelle nostre valli e informazioni utili per accedervi.
Potrai chiedere altre info agli animatori e alle animatrici presso gli sportelli territoriali del GAL.
Opportunità in Valle
L’obiettivo del GAL EVV è agire come facilitatore e promotore dell’insediamento di nuove imprese e persone sul territorio, per favorire coesione ed integrazione sociale oltre che di innovazione e sostenibilità sociale, economica ed ambientale.
Scopri tutte le iniziative del GAL che perseguono questi obiettivi!
Prenota un appuntamento
Lo sportello è accessibile su prenotazione, da concordare a seconda delle esigenze.
Per tutti gli interessati è possibile selezionare la modalità di partecipazione:
- in presenza, presso la sede del SUAP dell’Unione Montana Pinerolese in Via Vittorio Alfieri, 8, 10066 Torre Pellice (TO)
- online tramite lo sportello virtuale.