Comuni e Unioni di Comuni possono ora accedere a un’interessante opportunità formativa proposta da ANCI Piemonte. Si tratta di un programma completamente gratuito rivolto alle Pubbliche Amministrazioni, con l’obiettivo di rafforzare le competenze nella progettazione europea, facilitare l’attivazione di uffici bandi UE all’interno degli enti locali e accedere a fondi europei con maggiore facilità .
Un percorso che riconosce il ruolo strategico delle amministrazioni locali nello sviluppo del territorio. Questa iniziativa risponde a un’esigenza concreta: migliorare l’accesso ai finanziamenti europei, superando gli ostacoli legati alla complessità delle procedure e alla carenza di risorse interne. Per questo motivo, ANCI Piemonte ha strutturato un percorso formativo completo di moduli teorici a sessioni di assistenza tecnica individuale, che in collaborazione con il GAL EVV potrà essere costruito su misura delle esigenze delle amministrazioni pubbliche. Grazie a questo approccio, Comuni e Unioni vengono accompagnati nella creazione di strutture operative capaci di progettare, gestire e monitorare interventi europei.
La proposta si inserisce all’interno del progetto PAI – Public Administration Intelligence, uno degli European Digital Innovation Hub (EDIH) attivi in Piemonte e dedicati al rafforzamento delle capacità digitali delle pubbliche amministrazioni. Per aderire, singoli referenti delle pubbliche amministrazioni possono compilare il questionario di rilevazione dei bisogni formativi disponibile al link: https://forms.office.com/e/qK2zXKr6GX
Formazione sul ruolo dei Comuni e Province nei progetti dell’Unione Europea e assistenza tecnica per lo sviluppo di uffici bandi UE
Il programma ha una durata massima di 24 ore e non comporta alcun costo per le amministrazioni, poiché è finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. I contenuti del percorso sono articolati e pensati per offrire strumenti subito applicabili e personalizzabili in base alle necessità .
Oltre alla formazione specifica in europrogettazione, il programma prevede anche l’accompagnamento alla definizione di modelli organizzativi interni e lo sviluppo delle competenze necessarie per gestire in modo efficiente i bandi europei. Il percorso non solo fornisce conoscenze teoriche, ma costruisce una visione operativa e strategica del ruolo che Comuni e Province possono assumere all’interno delle progettualità europee. Il supporto individuale consente inoltre di adattare le attività alle specificità di ciascun ente, facilitando così l’attivazione di reti, partenariati e progettualità coerenti con gli obiettivi territoriali.
Come GAL EVV siamo da sempre convinti dell’importanza di una formazione continua per offrire nuove opportunità alle Pubbliche Amministrazioni. Investire nella formazione dei Comuni significa aumentare la qualità della progettazione, migliorare l’efficacia degli interventi e rafforzare la partecipazione del territorio ai processi che permettono di accedere a fondi europei. Inoltre, questa iniziativa si inserisce in piena coerenza con il percorso avviato con gli Smart Villages, valorizzando il protagonismo pubblico e favorendo la nascita di nuove reti di collaborazione.
Per ulteriori informazioni sui servizi attivati da ANCI Piemonte nell’ambito del progetto PAI, si invita a visitare il sito ufficiale: https://pai-edih.eu