Cuore dinamico
La mobilità può essere anche sostenibile?
Con il progetto Cuore Dinamico, finanziato da Interreg Alcotra, ci si è posti l’obiettivo di ridurre l’uso di automobili individuali nelle zone montane, attraverso il rafforzamento dell’intermodalità e dell’informazione sui territori.
Il lavoro è stato diretto verso l’individuazione di soluzioni innovative, che permettano di mantenere efficaci le connessioni tra i territori e rendano la mobilità interna più dolce sia per le imprese che per i residenti e i turisti. Con Cuore Dinamico vogliamo sviluppare soluzioni alternative e sostenibili, analizzando in primo luogo le necessità di chi vive ogni giorno i territori e creando un dialogo con le realtà presenti.
Ultime notizie di Cuore Dinamico
Conferenza Alte Valli – Bando per la selezione di un Coordinatore
Scade il 13 settembre il bando di selezione per l’attività di coordinamento tecnico della CHAV
E-bike – Nuovi punti di ricarica sul territorio
Installate in 11 comuni delle wall-box di ricarica e-bike per favorire l’utilizzo della bicicletta nel territorio.
Mobilità sostenibile – Un incontro sulle buone pratiche
Martedì 13 settembre alle ore 15 a Pinerolo si parlerà di buone pratiche di mobilità sostenibile.
Le azioni del GAL
Studio Mobility Hub
Abbiamo avviato un percorso per favorire l’interconnessione tra diversi servizi di mobilità , in particolare sui comuni di Avigliana e Pinerolo, attraverso uno studio sulla creazione di Mobility Hub, luoghi di interscambio tra differenti mezzi sul territorio del progetto.
Inoltre, stiamo lavorando al coordinamento tra NCC (noleggio con conducente) ed enti pubblici e privati per favorire una maggiore collaborazione tra i diversi attori del territorio. L’obiettivo è quello di migliorare il servizio di trasporto per turisti e residenti che hanno necessità di muoversi velocemente o di raggiungere zone dove i mezzi pubblici non arrivano.
Nuovi wall-box di ricarica
Il cambiamento passa dalla bicicletta. Abbiamo collaborato alla realizzazione di servizi per i ciclisti in luoghi di interesse e lungo percorsi ciclabili, così da promuovere la mobilità dolce in bici e al tempo stesso valorizzare i diversi punti del territorio.
Verranno quindi installate nuove wall-box di ricarica sul territorio italiano del progetto, in modo da supportare in modo pratico gli utenti di e-bike.
Sensibilizzazione per una mobilità sostenibile
Informare per innovare. Attraverso il progetto lavoriamo ad azioni di sensibilizzazione di cittadini, scuole e imprese sull’importanza dell’utilizzo di mezzi non inquinanti e sulle opportunità green presenti sul territorio.