Feb 3, 2023
Il GAL Escartons e Valli valdesi si trasferisce Gli uffici del GAL EVV resteranno chiusi da lunedì 6 a venerdì 10 febbraio per trasloco in nuova sede. Riapriremo regolarmente lunedì 13 febbraio, con i consueti orari, presso la nuova sede in Corso Lombardini 2, Torre...
Dic 22, 2022
Gli uffici del GAL saranno chiusi per le festività da martedì 27 dicembre a venerdì 30 dicembre. Torneremo operativi lunedì 2 gennaio! Il GAL EVV vi augura buone feste e felice anno nuovo!
Dic 7, 2022
ll GAL Escartons e Valli Valdesi srl ha pubblicato il bando pubblico Op. 16.3 – Misura 16, Operazione 3 ” Organizzazione di processi di lavoro comuni e servizi di turismo rurale – Studi di fattibilità per la creazione di progetti di comunità” prot. 138, con...
Nov 17, 2022
Vuoi lavorare per la comunità? Nell’ambito del Piano di Sviluppo Locale 2014 – 2020 il GAL Escartons e Valli Valdesi sta lavorando alla promozione e allo sviluppo di nuovi percorsi a sostegno dell’iniziativa di comunità, riconoscendone la centralità nell’apporto a...
Nov 4, 2022
Il GAL EVV lancia un’indagine sui nuovi residenti Ti sei trasferito/a da poco in montagna? Vivi in uno dei comuni del GAL? Compila il questionario e aiutaci nella nostra indagine! Il GAL EVV, grazie al sostegno finanziario di CCIAA di Torino, ha aperto lo...
Ott 14, 2022
Il partenariato si è riunito a Pino Torinese il 4 e 5 ottobre. Il progetto entra nel vivo con la Call for Participants e il primo evento pubblico a febbraio in Slovenia. Il progetto STARLIGHT, cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, si concentra...
Set 30, 2022
Che cos’è l’agricoltura sociale? Appuntamento per scoprirlo presso la Cascina “Il Palaset” a Bricherasio, sabato 8 ottobre 2022 Iniziativa nell’ambito del progetto PITEM ALCOTRA “Prossimità Solidale – PROSOL”, che coinvolge la Regione Piemonte...
Set 26, 2022
Continua il percorso di animazione verso le Imprese di Comunità Terzo e ultimo appuntamento a Salbertrand mercoledì 5 ottobre alle ore 17.00. Le comunità energetiche: energia per la comunità Continua il nostro viaggio nell’universo delle imprese di comunità con...
Ago 10, 2022
In bassa val Susa il secondo incontro sulle Imprese di Comunità Appuntamento a Mattie, presso il Salone Polivalente, Giovedì 8 settembre alle ore 17.00. L’abitare collaborativo e la mutualità: Cooperative e Società di Mutuo Soccorso al servizio del territorio Continua...
Lug 19, 2022
A Pinerolo il primo incontro a tema “Cooperative di Comunità” Appuntamento a Pinerolo, presso la sede della cooperativa COESA, Giovedì 28 luglio alle ore 17.00. Al via il percorso in presenza per conoscere più da vicino le imprese di comunità, il...
Lug 18, 2022
Al via il percorso di animazione in presenza A seguito dell’evento di lancio del 30 giugno, il GAL EVV organizza un un ciclo di tre incontri di animazione in presenza. L’obiettivo è fare chiarezza sulle opportunità di questo strumento di governance sul...
Giu 20, 2022
E’ attivo lo sportello “GALeotte Saranno le Valli” Si è concluso con successo l’evento Fare impresa in valle, realizzato grazie al sostegno di Camera di Commercio di Torino nell’ambito del progetto “GALeotte saranno le valli”. Hanno partecipato...
Mag 17, 2022
A causa di impegni istituzionali, lo sportello in Val Susa di martedì 17 maggio è annullato. Gli sportelli in presenza riprenderanno regolarmente a partire da martedì 7 giugno 2021 Ci scusiamo per il disagio. Per Informazioni >...
Mag 12, 2022
Hai un’idea di impresa? Oppure vuoi semplicemente trasferirti in montagna? Come Gruppo di Azione Locale, il GAL Escartons e Valli Valdesi persegue l’obiettivo di sostenere la residenzialità nelle nostre valli alpine, adottando un approccio a 360° che parte dalla...
Mag 5, 2022
Il GAL Escartons e Valli Valdesi, in collaborazione con la Camera di commercio di Torino e la Rete Enterprise Europe Network, organizza un ciclo di Living Labs tematici sul Turismo Circolare. Si parte da un inquadramento del problema “Ecosistema turismo Circolare”, a...
Apr 27, 2022
Quali opportunità per un territorio più accogliente per chi lo vive? La Rete Rurale Nazionale ha lanciato Smart Rural Calling, una raccolta di progetti per Smart Villages rivolta ai GAL. L’obiettivo è individuare sul territorio nazionale proposte progettuali...
Mar 24, 2022
Il progetto PITer Cuore Dinamico continua il suo percorso nelle aree montane del nostro territorio con gli obiettivi di ridurre l’uso di automobili individuali rafforzando l’intermodalità e l’informazione nei territori e tra i territori, sviluppare delle soluzioni di...
Mar 10, 2022
A conclusione del progetto ARRIVAL REGIONS, il GAL Escartons e Valli Valdesi ha deciso di presentare la propria esperienza nel progetto con gli altri GAL del territorio italiano. Si mira inoltre a condividere con i gruppi di lavoro dei GAL italiani una possibile...
Mar 7, 2022
Quali Scenari di Futuro per il territorio del GAL Escartons e Valli Valdesi? Nell’ambito del progetto GALeotte Saranno le Valli e grazie al sostegno finanziario della Camera di Commercio di Torino, ci siamo concentrati sull’analisi degli scenari di futuro...
Gen 20, 2022
Chiuso lunedì 17 gennaio il bando pubblico Op. 7.4 “Sostegno agli investimenti finalizzati all’introduzione, al miglioramento o all’espansione di servizi di base a livello locale comprese le attività culturali-ricreative e la relativa infrastruttura”. Il...
Gen 12, 2022
Il percorso di Arrival Regions, che ha portato il GAL ad affrontare un tema centrale della nostra azione, l’integrazione attiva di nuovi abitanti nel nostro territorio, declinandolo sul tema dell’integrazione dei cittadini stranieri, sta volgendo al...
Dic 22, 2021
Nell’ambito del progetto Cuore Dinamico, il GAL Escartons e Valli Valdesi contribuisce alla realizzazione di azioni rivolte principalmente a turisti, residenti e lavoratori, al fine di offrire nuovi modi per muoversi e incoraggiare un cambiamento di abitudini....
Dic 21, 2021
Gli uffici del GAL saranno chiusi per la pausa invernale da lunedì 27 dicembre a venerdì 31 dicembre e venerdì 7 gennaio. Saremo in ufficio da lunedì 3 a mercoled! 5 gennaio e riapriremo regolarmente a partire da lunedì 10 gennaio. Il GAL EVV vi augura buone feste e...
Dic 13, 2021
Continuano le attività del progetto PERCEPTION. Ad inizio dicembre i partner del progetto hanno finalmente potuto incontrarsi a Nicosia (Cipro) per validare il profilo dell’EFEP, il “Valutatore e facilitatore della pianificazione dell’emergenza”, una figura...
Ott 11, 2021
Un nuovo turismo che prende vita dalle reti locali. Nelle giornate di lunedì 4 e martedì 5 ottobre 2021 si è tenuto a Venaus un workshop in presenza organizzato dal GAL Escartons e Valli Valdesi per approfondire le opportunità legate alla nascita dei Cammini di San...
Set 30, 2021
Dal 4 al 5 ottobre 2021 il GAL Escartons e Valli Valdesi organizza a Venaus un workshop in presenza, per approfondire le opportunità per gli operatori turistici legate ai Cammini di San Michele a livello europeo. L’obiettivo della due giorni è condividere e...
Set 20, 2021
La Regione Piemonte raccoglie manifestazioni di interesse per la creazione di “Botteghe dei Servizi”. L’obiettivo è raccogliere informazioni sulle necessità dei territorio, in vista di un bando rivolto agli attori economici privati per...
Giu 17, 2021
In questi giorni si sono svolte due intense giornate di confronto tra esperti, enti pubblici, lavoratori e cittadini che portano in dote un’accresciuta consapevolezza e nuovi strumenti per favorire la mobilità sostenibile sul nostro territorio. Le giornate hanno...
Set 28, 2020
Il Decreto Semplificazione è legge. Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, si conclude l’iter del decreto che rappresenta la base normativa per velocizzare il processo di trasformazione digitale. La digitalizzazione al servizio di cittadini e imprese è il nodo...
Set 10, 2020
E’ stato da poco istituito lo sportello di consulenza gratuita “Vivere e lavorare in montagna”, istituito da Città metropolitana con la collaborazione del Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università degli Studi di Torino e del...