Avviso – Apertura Albo Fornitori GAL EVV

Avviso – Apertura Albo Fornitori GAL EVV

E’ attivo l’albo fornitori di beni e servizi del GAL EVV Comunichiamo che è attivo l’ALBO FORNITORI del GAL ESCARTONS E VALLI VALDESI sulla piattaforma TRASPARE. Per l’iscrizione è possibile accedere con il link: http://evv.traspare.com alla piattaforma e...
Il progetto STARLIGHT continua a crescere

Il progetto STARLIGHT continua a crescere

Il partenariato si è riunito a Pino Torinese il 4 e 5 ottobre. Il progetto entra nel vivo con la Call for Participants e il primo evento pubblico a febbraio in Slovenia. Il progetto STARLIGHT, cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, si concentra...
Avviso di Selezione_Master Green&Sustainability Manager

Avviso di Selezione_Master Green&Sustainability Manager

Il GAL EVV aderisce al Master Green&Sustainability Manager Aperte le selezioni per un/una apprendista in ambito di sostenibilità e adattamento al cambiamento climatico in aree rurali. Il Master in Green & Sustainability Manager, proposto in modalità...
E-bike – Nuovi punti di ricarica sul territorio

E-bike – Nuovi punti di ricarica sul territorio

Il 2 ottobre si è concluso il progetto Alcotra – Cuore Dinamico che, all’interno del Piano Integrato Territoriale, ha avuto l’obiettivo di favorire la mobilità sostenibile, sia turistica che residenziale, nel territorio transfrontaliero del progetto....
Agricoltura Sociale – Cos’è?

Agricoltura Sociale – Cos’è?

Che cos’è l’agricoltura sociale? Appuntamento per scoprirlo presso la Cascina “Il Palaset” a Bricherasio, sabato 8 ottobre 2022 Iniziativa nell’ambito del progetto PITEM ALCOTRA “Prossimità Solidale – PROSOL”, che coinvolge la Regione Piemonte...
CastagnoDay – la castanicoltura unisce i territori

CastagnoDay – la castanicoltura unisce i territori

Castanicoltori provenienti da tutta Italia si incontrano in Val Susa Continua l’impegno del GAL per la riconquista territoriale castanicola Nuove prospettive castanicole per le terre alte del GAL EVV. Sabato 24 ottobre siamo stati ospiti a Villar Focchiardo in...
Imprese di Comunità – terzo incontro di animazione

Imprese di Comunità – terzo incontro di animazione

Continua il percorso di animazione verso le Imprese di Comunità Terzo e ultimo appuntamento a Salbertrand mercoledì 5 ottobre alle ore 17.00. Le comunità energetiche: energia per la comunità Continua il nostro viaggio nell’universo delle imprese di comunità con...
Un viaggio video tra le imprese innovative delle Alte Valli

Un viaggio video tra le imprese innovative delle Alte Valli

Sono online i 10 video che hanno portato i ragazzi del gruppo musicale Eugenio in Via di Gioia alla scoperta di alcune imprese innovative del territorio delle Alte Valli, il tutto nel quadro delle azioni del progetto Alcotra Cuore Innovativo. Un viaggio nelle nostre...
Living Lab – Ultimo appuntamento il 13 settembre

Living Lab – Ultimo appuntamento il 13 settembre

Dalle 9.30 alle ore 13 del 13 settembre, presso l’hotel Barrage di Pinerolo, si conclude il ciclo di tre Living Lab organizzato da GAL Escartons e Valli Valdesi e da Camera di commercio di Torino. Il tema sarà: “Turismo montano e transizione ecologica e digitale”....
Mobilità sostenibile – Un incontro sulle buone pratiche

Mobilità sostenibile – Un incontro sulle buone pratiche

Si parlerà di mobilità sostenibile, ed in particolare di buone pratiche legate a questo tema, nell’incontro di martedì 13 settembre alle ore 15 presso l’Hotel Barrage di Pinerolo. L’incontro, parte delle azioni del progetto Alcotra Cuore Dinamico, è organizzato dal...
“Hackathon della Sostenibilità” a Torre Pellice

“Hackathon della Sostenibilità” a Torre Pellice

Condividiamo un’interessante iniziativa organizzata all’interno del progetto Mind Our Vally finanziato dalla Fondazione Compagnia di Sanpaolo. Il 17 e 18 settembre si svolgerà a Torre Pellice un “Hackathon della Sostenibilità” rivolto a gruppi...
Imprese di Comunità – Secondo incontro di animazione

Imprese di Comunità – Secondo incontro di animazione

In bassa val Susa il secondo incontro sulle Imprese di Comunità Appuntamento a Mattie, presso il Salone Polivalente, Giovedì 8 settembre alle ore 17.00. L’abitare collaborativo e la mutualità: Cooperative e Società di Mutuo Soccorso al servizio del territorio Continua...
Chiusura estiva del GAL

Chiusura estiva del GAL

Gli uffici del GAL saranno chiusi da martedì 16 a venerdì 19 agosto    Riapriamo lunedì 22   Buon Ferragosto!  
Bando Botteghe dei servizi

Bando Botteghe dei servizi

Dalla Regione Piemonte un bando a sostegno delle botteghe di prossimità Come avevamo anticipato lo scorso settembre, è stato lanciato a fine luglio il bando per sostenere le botteghe dei servizi da parte della Regione Piemonte. Il bando mette a disposizione 3 milioni...
Turismo montano e mobilità sostenibile il 13 settembre a Pinerolo

Turismo montano e mobilità sostenibile il 13 settembre a Pinerolo

Il progetto Cuore delle Alpi sarà protagonista all’Hotel Barrage di Pinerolo martedì 13 settembre con due eventi organizzati dal nostro GAL. Al mattino, a partire dalle 9.30, si svolgerà l’ultimo Living Lab di Cuore Innovativo sul tema “Turismo montano e...
Scuola di Montagna

Scuola di Montagna

Immagini di trasferirti a vivere in montagna? La Città Metropolitana di Torino, in collaborazione con il Dipartimento CPS dell’Università di Torino e Socialfare, organizza la Scuola di Montagna. Sarà una tre giorni residenziale, con l’obiettivo di offrire...
Welfare di prossimità e Agricoltura Sociale

Welfare di prossimità e Agricoltura Sociale

Nell’ambito del progetto PITEM ALCOTRA “Prossimità Solidale – PROSOL”, che coinvolge la Regione Piemonte e vede impegnata l’Associazione Temporanea di Scopodenominata “Reti di Welfare di Prossimità” di cui fanno parte anche Coldiretti Piemonte e Uecoop Piemonte, è...
Imprese di Comunità – Primo incontro di animazione

Imprese di Comunità – Primo incontro di animazione

A Pinerolo il primo incontro a tema “Cooperative di Comunità” Appuntamento a Pinerolo, presso la sede della cooperativa COESA, Giovedì 28 luglio alle ore 17.00.   Al via il percorso in presenza per conoscere più da vicino le imprese di comunità, il...
Imprese di Comunità – Il percorso di Animazione

Imprese di Comunità – Il percorso di Animazione

Al via il percorso di animazione in presenza A seguito dell’evento di lancio del 30 giugno, il GAL EVV organizza un un ciclo di tre incontri di animazione in presenza. L’obiettivo è fare chiarezza sulle opportunità di questo strumento di governance sul...
Il Giro del GAL in 100 giorni è iniziato!

Il Giro del GAL in 100 giorni è iniziato!

Il Giro del GAL in 100 giorni entra nel vivo! E’ iniziata la caccia ai timbri! Vai a trovare una delle 15 imprese dei 12 enti locali o la sede del GAL, ritira il tuo Passaporto del Giro del GAL e colleziona il primo timbro! Da lì in poi non ti resterà che andare...
Animation Lab – Un’immersione nell’azione dei GAL

Animation Lab – Un’immersione nell’azione dei GAL

Dal 4 all’8 luglio si è svolto sul territorio del nostro GAL l’Animation Lab del progetto Erasmus+ FormEUtoYOU, il primo passo del percorso che porterà i 10 partecipanti ad acquisire competenze professionali sulla progettazione partecipata nelle aree...
Approvata graduatoria del bando Op. 6.4.2a prot. 119/22

Approvata graduatoria del bando Op. 6.4.2a prot. 119/22

La graduatoria del bando pubblico “Sostegno agli investimenti per la creazione e per lo sviluppo di attività extra-agricole da parte di piccole e microimprese non agricole – Strumenti di adattamento e adeguamento dell’attività d’impresa a nuovi scenari”...
Approvata graduatoria del bando Op. 6.4.1 prot. 118/22

Approvata graduatoria del bando Op. 6.4.1 prot. 118/22

La graduatoria del bando pubblico “Creazione e sviluppo di attività extra-agricole – Imprese Agricole – Strumenti di adattamento e adeguamento dell’attività d’impresa a nuovi scenari” prot.  118/2022 – operazione 6.4.1 – Misura 6 – Sottomisura...
Animation Lab – 5 giorni di formazione sullo sviluppo locale

Animation Lab – 5 giorni di formazione sullo sviluppo locale

I membri del GAL Escartons e Valli Valdesi e quelli del GAL catalano Alt Urgell-Cerdanya si stanno preparando attivamente al primo appuntamento del progetto FromEUtoYOU. Dal 4 all’8 luglio 2022, 5 giovani italiani e 5 giovani catalani parteciperanno ad una...
Living Lab a Oulx: una giornata di scambio

Living Lab a Oulx: una giornata di scambio

Nell’ambito del progetto Cuore delle Alpi, finanziato dal programma europeo Interreg Alcotra, il GAL Escartons e Valli Valdesi, in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino, ha organizzato martedì 21 giugno 2022 il secondo Living Lab nel quadro del...
Imprese di Comunità

Imprese di Comunità

Al via un percorso di animazione e formazione all’imprenditoria di comunità Avete mai sentito parlare delle imprese di comunità o cooperative di comunità? Si tratta di realtà collettive con finalità sociali, un modello di gestione del territorio basato sul...
Fare Impresa in Valle – I risultati

Fare Impresa in Valle – I risultati

E’ attivo lo sportello “GALeotte Saranno le Valli” Si è concluso con successo l’evento Fare impresa in valle, realizzato grazie al sostegno di Camera di Commercio di Torino nell’ambito del progetto “GALeotte saranno le valli”. Hanno partecipato...