Giu 9, 2025
Riparte il servizio indag@fondo Riparte con una nuova forma indag@fondo, il servizio GAL EVV che informa sulle opportunità di contributo e finanziamento non promosse dal GAL e rivolte alle organizzazioni del territorio: Imprese, Enti del Terzo Settore ed enti...
Giu 3, 2025
Chiusura temporanea sportello a Bussoleno e Perosa Argentina Martedì 03 Giugno a Perosa Argentina e Bussoleno gli sportelli GAL saranno chiusi. Riapriranno regolarmente la settimana successiva. Per urgenze fare riferimento alla sede GAL > 0121933708, 3440899025 Per...
Mag 28, 2025
ll CdA del GAL Escartons e Valli Valdesi scarl, in considerazione dei disservizi connessi all’applicativo Sviluppo Rurale 2023 – 2027 – Configurazione bandi sulla piattaforma ServiziOnline Regione Piemonte, ha determinato una proroga del bando SRD14...
Mag 20, 2025
In riferimento all’aggiornamento della classificazione ATECO 2025 da parte di ISTAT, GAL Escartons e Valli Valdesi ha pubblicato in data 20 maggio 2025 la circolare n. 1 per la SSL 2023 – 2027 “Aggiornamento Classificazione ATECO 2025 – Implicazioni...
Mag 16, 2025
Il GAL Escartons e Valli Valdesi ha pubblicato l’Errata corrige nr. 1 prot. 155 relativa al bando SRD14 – “investimenti produttivi non agricoli in aree rurali”, prot. 154. Il testo dell’ errata corrige, il bando e gli allegati aggiornati sono...
Mag 16, 2025
16 giugno ore 15.00 | presentazione delle opportunità formative EDIH PAI con ANCI Piemonte Si terrà lunedì 16 giugno, alle ore 15.00, un incontro online promosso dal GAL Escartons e Valli Valdesi in collaborazione con ANCI Piemonte per presentare il nuovo percorso...
Mag 7, 2025
Parte la sperimentazione di ESGal Toolkit Essere sostenibili aiuta a contenere i costi, aumentare i ricavi ed essere più appetibili nell’attrarre finanziamenti. Come? Scoprilo con ESGal toolkit È stato presentato ieri a Perosa Argentina il progetto ESGal, uno...
Mag 6, 2025
Avviso Chiusura sportello a Bussoleno Martedì 6 maggio a Bussoleno lo sportello GAL sarà chiuso. Riaprirà regolarmente la settimana successiva. Per urgenze fare riferimento alla sede GAL > 0121933708, 3440899025 Per tutte le informazioni sull’animazione...
Mag 2, 2025
Riparte il servizio indag@fondo Riparte con una nuova forma indag@fondo, il servizio GAL EVV che informa sulle opportunità di contributo e finanziamento non promosse dal GAL e rivolte alle organizzazioni del territorio: Imprese, Enti del Terzo Settore ed enti...
Apr 29, 2025
Aperto il bando GAL SRD14 a sostegno delle imprese non agricole Il GAL Escartons Valli Valdesi ha pubblicato in data 29 aprile 2025 il bando rivolto alle piccole e micro imprese non agricole attive in area GAL, dal codice SRD14 “Investimenti produttivi non...
Apr 14, 2025
Il 5 maggio è in programma un nuovo evento per parlare di ESG e delle opportunità che questi criteri offrono alle piccole imprese del territorio. Ma serve davvero parlare ancora di sostenibilità? Nel contesto montano delle valli del Piemonte la sostenibilità non è...
Apr 14, 2025
Avviso Chiusura sportello a Bussoleno Martedì 15 aprile a Bussoleno lo sportello GAL sarà chiuso. Riaprirò regolarmente la settimana successiva. Per urgenze fare riferimento alla sede GAL > 0121933708, 3440899025 Per tutte le informazioni sull’animazione...
Apr 7, 2025
Rilanciamo una nuova opportunità di formazione rivolta prioritariamente ad Amministratori Under 35 e di nuova nomina (nel ruolo attuale). Infatti, la Città Metropolitana di Torino ha organizzato il percorso formativo: “Comunità e territori resilienti: formare i...
Mar 27, 2025
Comuni e Unioni di Comuni possono ora accedere a un’interessante opportunità formativa proposta da ANCI Piemonte. Si tratta di un programma completamente gratuito rivolto alle Pubbliche Amministrazioni, con l’obiettivo di rafforzare le competenze nella progettazione...
Mar 25, 2025
L’inquinamento luminoso: un problema sottovalutato Quando si parla di inquinamento, la mente corre subito a emissioni di CO2, plastica negli oceani o smog nelle città. Tuttavia, esiste un’altra forma di inquinamento meno visibile e spesso ignorata: l’inquinamento...
Mar 21, 2025
Hai un progetto di investimento in mente? Contatta gli animatori! Fare impresa in un’area rurale è una sfida, ma anche un’opportunità. Chi sceglie di avviare un’attività non agricola in montagna o nei piccoli centri sa bene quanto sia importante poter contare su un...
Feb 25, 2025
Chiusura sportelli a Oulx e Cesana Torinese Mercoledì 26 febbraio ad Oulx e Cesana Torinese gli sportelli GAL saranno chiusi. Riapriranno regolarmente la settimana successiva. Per urgenze fare riferimento alla sede GAL > 0121933708, 3440899025 Per tutte le...
Feb 14, 2025
Gli uffici del GAL saranno chiusi lunedì 17 febbraio 2023 per la festa della libertà Valdese. Riapriremo martedì 18 febbraio con il consueto orario.
Feb 3, 2025
Facendo seguito all’incontro Sostenibilità ESG | Un’opportunità per le piccole imprese, organizzato dal GAL nell’ambito dell’accordo triennale con CCIAA Torino, promuoviamo il primo incontro del ciclo “Accompagnamento al Reporting di...
Gen 30, 2025
Il GAL Escartons e Valli Valdesi ha redatto Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) per il 2025-2027. E’ possibile fare pervenire le proprie osservazioni al piano triennale entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sul sito...
Gen 28, 2025
I progetti Interreg-Alcotra PITER “Agire” e “Vivere” sono stati approvati. Per entrambi i progetti, il GAL Escartons e Valli Valdesi è partner insieme ad enti del territorio della Città Metropolitana di Torino, della Maurienne e dell’area del Briançonnais. I...
Gen 24, 2025
ll CdA del GAL Escartons e Valli Valdesi scarl, in considerazione delle richieste pervenute e della necessità di consentire a tutti i beneficiari pari opportunità, ha determinato una proroga per il bando relativo all’intervento SRE04 – “StartUp non...
Dic 19, 2024
Gli uffici e gli sportelli territoriali del GAL saranno chiusi per le festività da lunedì 23 dicembre a lunedì 6 gennaio. Torneremo operativi martedì 7 gennaio! Il GAL EVV vi augura buone feste e felice anno nuovo!
Dic 13, 2024
Al via il progetto IDEM – Co-progettare spazi di comunità accessibili Un’occasione per co-progettare spazi più inclusivi in Montagna Nell’ambito di NODES – Nord Ovest Digitale E Sostenibile, L’Università di Torino promuove il progetto...
Dic 4, 2024
Evento informativo sugli ESG: ma io cosa c’entro? Competitività sostenibile per le micro, piccole e medie imprese locali Che cosa significa davvero sostenibilità per un’impresa? Che cosa sono e perché adottare gli ESG? Si è tenuto lunedì 16 dicembre il webinar...
Dic 3, 2024
Gli sportelli ad Oulx e a Cesana Torinese di mercoledì 4 dicembre sono annullati. Per tutte le informazioni relative ai punti informativi territoriali, si rimanda alla pagina dedicata. Gli sportelli in presenza presso le unioni montane Alta Val Susa e Comuni Olimpici...
Dic 2, 2024
Il digitale come strumento di e per le comunità locali. Grazie al sostegno di Camera di Commercio di Torino (CCIAA) nel quadro del progetto GALeotte saranno le valli, il GAL EVV ha organizzato, in collaborazione con CCIAA Torino e UniTo, un seminario online dal titolo...
Nov 25, 2024
Il GAL Escartons e Valli Valdesi ha pubblicato l’Errata corrige nr. 1 prot. 148 relativa al bando SRE04 – “Start up non agricole”, prot. 146. Il testo dell’ errata corrige, il bando e gli allegati aggiornati sono scaricabili alla pagina...
Nov 22, 2024
Continua il nostro lavoro per diminuire l’inquinamento luminoso nel territorio del GAL. Perché farlo? L’inquinamento luminoso, oltre a privarci della possibilità di osservare il cielo stellato, è un nemico che mette in pericolo il nostro ecosistema. Negli ultimi anni...
Nov 21, 2024
Nello spirito dell’approccio LEADER, il GAL EVV supporta le iniziative sistemiche di sviluppo territoriale, caratterizzate da approccio inclusivo e partecipativo. Il GAL, infatti, favorisce la creazione di spazi multiservizi e multifunzione – Spazi...