Dic 13, 2024
Al via il progetto IDEM – Co-progettare spazi di comunità accessibili Un’occasione per co-progettare spazi più inclusivi in Montagna Nell’ambito di NODES – Nord Ovest Digitale E Sostenibile, L’Università di Torino promuove il progetto...
Dic 4, 2024
Evento informativo sugli ESG: ma io cosa c’entro? Competitività sostenibile per le micro, piccole e medie imprese locali Che cosa significa davvero sostenibilità per un’impresa? Che cosa sono e perché adottare gli ESG? Si è tenuto lunedì 16 dicembre il webinar...
Dic 2, 2024
Il digitale come strumento di e per le comunità locali. Grazie al sostegno di Camera di Commercio di Torino (CCIAA) nel quadro del progetto GALeotte saranno le valli, il GAL EVV ha organizzato, in collaborazione con CCIAA Torino e UniTo, un seminario online dal titolo...
Nov 5, 2024
Il programma Erasmus per giovani imprenditori Nell’ambito del progetto GALeotte Saranno le Valli, promosso grazie a Camera di Commercio di Torino, Il GAL promuove le opportunità che CCIAA di Torino veicola sui territori. Camera di Commercio di Torino è centro di...
Ott 15, 2024
Il digitale come strumento di e per le comunità locali. Appuntamento online il 23 ottobre Grazie al sostegno di Camera di Commercio di Torino (CCIAA) nel quadro del progetto GALeotte saranno le valli, il GAL EVV organizza, in collaborazione con CCIAA Torino e UniTo,...
Ott 10, 2024
La tua opinione conta! Aiutaci a migliorare Il GAL EVV continua a lavorare per favorire lo sviluppo delle nostre comunità locali, basandosi su un principio fondamentale: costruire dal basso, rispondendo ai bisogni reali del territorio. Con questo obiettivo, il tuo...
Giu 20, 2024
Comunità e imprese si incontrano negli spazi multiservizi Rinnovato, con un nuovo accordo triennale, il piano di azione congiunto tra i GAL della Città Metropolitana di Torino e CCIAA di Torino. I tre GAL continueranno dunque a lavorare per incentivare il...
Apr 12, 2024
Rinnovato il Piano di Azione Triennale tra i GAL e Camera di commercio di Torino 260 imprese finanziate, per un impatto generato pari a oltre 13,5 milioni di euro finanziati dalle Strategie di Sviluppo Locale attraverso i fondi LEADER dell’Unione Europea: è questo il...
Apr 2, 2024
L’edizione 2024 della Scuola di Montagna si terrà in val Pellice Il nostro GAL lavora per sostenere la residenzialità sul territorio e l’inserimento attivo nelle comunità locali. Grazie al contributo di Camera di Commercio di Torino abbiamo quindi attivato...
Gen 24, 2024
Luoghi Comuni e Spazi generativi Il GAL EVV ha pubblicato il report “Luoghi Comuni – costruire spazi generativi”. Il documento è il primo passo verso gli smart villages, risultato delle attività realizzate nel corso del 2023 grazie al sostegno di...
Nov 28, 2023
PelliceLab: un uno spazio di comunità PelliceLab è il risultato del laboratorio “Idee Giovani: Progettiamo uno spazio generativo”, organizzato in occasione del Forum LEADER Giovani 2023 grazie al sostegno della Rete Rurale Nazionale. Il progetto pensato...
Nov 16, 2023
“Party per le Valli”: un tuffo nel futuro del territorio Il 21 novembre 2023, presso la Sala Polivalente di Villar Pellice, siete tutti invitati a partecipare al “Party per le Valli”, un evento che darà spazio ai progetti innovativi sviluppati...
Nov 8, 2023
Forum LEADER Giovani 2023 Idee Giovani: Progettare uno Spazio Generativo E’ in partenza il Forum LEADER Giovani, organizzato da RRN-Rete LEADER e dal gruppo dei GAL del laboratorio La Scuola di LEADER – Forum Leader, in collaborazione con...
Ott 19, 2023
Forum LEADER Giovani 2023: inventiamo! Anche quest’anno torna il Forum LEADER Giovani, organizzato da RRN-Rete LEADER e dal gruppo dei GAL dell’associazione Scuola Italiana di Sviluppo Locale (La Scuola di LEADER – Forum Leader) nell’ambito del...
Ago 2, 2023
Da alcuni mesi è attivo il sito web BiZAlp, uno strumento a disposizione delle imprese del territorio, completamente gratuito, offerto al territorio dal GAL Escartons e Valli Valdesi all’interno del progetto europeo Piter Alte Valli – Cuore delle Alpi. Cosa vuol dire...
Giu 22, 2023
Una delegazione di GAL Piemontesi al convegno Leggere i Territori, Leggere sui territori Il GAL EVV ha partecipato con altri quattro GAL Piemontesi al Convegno sul futuro di LEADER, organizzato dalla Rete Leader a Roma. GAL e Autorità di Gestione regionali da tutta...
Giu 9, 2023
Coprogettiamo gli Spazi Generativi Grazie al sostegno della Camera di Commercio di Torino prosegue il percorso di coprogettazione dei luoghi ibridi dedicati a chi vive e frequenta i comuni montani. Martedì 13 giugno si è tenuto a Susa, presso la sala consiliare del...
Mag 3, 2023
Due opportunità dalla Camera di Commercio di Torino Nell’ambito dello sportello GALeotte Saranno Le Valli, segnaliamo due opportunità messe a disposizione da Camera di Commercio di Torino alle imprese attive sul suo territorio di competenza. Si tratta di...
Mag 2, 2023
Realizzato il primo laboratorio di co-progettazione di Spazi Generativi La mattina del 19 Aprile si è tenuto il primo laboratorio di co-progettazione dedicato agli “Spazi Generativi: luoghi della comunità e co-working in aree rurali”. Il GAL EVV, grazie al sostegno...
Apr 4, 2023
Qual è il livello di innovazione delle imprese sul nostro territorio? Nell’ambito del Progetto GALeotte Saranno le Valli, sostenuto dalla Camera di Commercio di Torino, il GAL EVV si è attivato per monitorare il livello di innovazione delle imprese già attive...
Mar 23, 2023
Nasce il progetto “Spazi Generativi: Luoghi della comunità e co-working in aree rurali”. Da tempo il GAL Escartons e Valli Valdesi lavora a fianco delle comunità per promuovere l’accesso ai servizi alla popolazione e facilitare l’interazione...
Mar 3, 2023
Visita-studio in due cooperative di comunità in Emilia-Romagna Come funziona davvero un’impresa di comunità? Siamo andati a scoprirlo con i partecipanti al percorso di Capacity Building “Strumenti per l’impresa di comunità” sull’Appennino...
Gen 30, 2023
Vuoi trasferirti o fare impresa in area GAL? È online la nuova pagina web dedicata allo sportello GALeotte saranno le Valli, il progetto promosso dal GAL EVV e nato grazie al sostegno della Camera di Commercio di Torino, che si propone di fornire supporto...
Dic 7, 2022
ll GAL Escartons e Valli Valdesi srl ha pubblicato il bando pubblico Op. 16.3 – Misura 16, Operazione 3 ” Organizzazione di processi di lavoro comuni e servizi di turismo rurale – Studi di fattibilità per la creazione di progetti di comunità” prot. 138, con...
Nov 9, 2022
Un punto di riferimento capillare sul territorio “Fare qualcosa per la comunità con la partecipazione della comunità attraverso un’impresa” Il GAL Escartons e Valli Valdesi, nell’ambito del suo Piano di Sviluppo Locale 2014 – 2020, promuove e sostiene...
Nov 4, 2022
Il GAL EVV lancia un’indagine sui nuovi residenti Ti sei trasferito/a da poco in montagna? Vivi in uno dei comuni del GAL? Compila il questionario e aiutaci nella nostra indagine! Il GAL EVV, grazie al sostegno finanziario di CCIAA di Torino, ha aperto lo...
Ago 8, 2022
Dalla Regione Piemonte un bando a sostegno delle botteghe di prossimità Come avevamo anticipato lo scorso settembre, è stato lanciato a fine luglio il bando per sostenere le botteghe dei servizi da parte della Regione Piemonte. Il bando mette a disposizione 3 milioni...
Ago 3, 2022
Immagini di trasferirti a vivere in montagna? La Città Metropolitana di Torino, in collaborazione con il Dipartimento CPS dell’Università di Torino e Socialfare, organizza la Scuola di Montagna. Sarà una tre giorni residenziale, con l’obiettivo di offrire...
Giu 20, 2022
E’ attivo lo sportello “GALeotte Saranno le Valli” Si è concluso con successo l’evento Fare impresa in valle, realizzato grazie al sostegno di Camera di Commercio di Torino nell’ambito del progetto “GALeotte saranno le valli”. Hanno partecipato...
Mag 12, 2022
Hai un’idea di impresa? Oppure vuoi semplicemente trasferirti in montagna? Come Gruppo di Azione Locale, il GAL Escartons e Valli Valdesi persegue l’obiettivo di sostenere la residenzialità nelle nostre valli alpine, adottando un approccio a 360° che parte dalla...