SRD14 | Scadenza 30 giugno 2025 h. 12.00

ll GAL Escartons e Valli Valdesi scarl ha aperto il bando pubblico “Investimenti produttivi non agricoli in area rurale” – Intervento SRD14, prot. 154.
Le informazioni riportate in questa pagina sono una sintesi puramente descrittiva. Per partecipare al bando è indispensabile leggerlo scaricando il testo in pdf.

Descrizione

L’intervento ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo di attività imprenditoriali non agricole in aree rurali, sostenendo investimenti con finalità produttive. L’obiettivo dell’intervento è il mantenimento dell’attrattività delle aree rurali contrastando il progressivo spopolamento al quale queste sono soggette. Il bando prevede un contributo a fondo perduto in conto capitale a sostegno di progetti di investimento promossi da imprese attive in ambito extra-agricolo nelle zone rurali. L’intervento mira a migliorare la qualità della vita nelle aree rurali supportando i servizi, le attività imprenditoriali e più in generale le iniziative e gli investimenti che valorizzino le risorse locali contribuendo alla rivitalizzazione del mercato del lavoro in particolare per i giovani e per le donne. In particolare, sono ammissibili investimenti per attività extra agricole delle seguenti tipologie:

  1. a) attività commerciali tese al miglioramento della fruibilità e dell’attrattività dei territori rurali, anche mediante l’ampliamento della gamma dei servizi turistici offerti, compresa l’ospitalità diffusa, la ristorazione e la vendita di prodotti locali;
  2. b) attività artigianali e produttive finalizzate alla valorizzazione dei territori e delle tipicità locali;
  3. c) altri servizi alle persone, strumentali al miglioramento delle condizioni di vita nei territori rurali, e servizi alle imprese.

In particolare, possono essere ricomprese attività che abbiano le seguenti finalità:

  • potenziamento della fornitura di servizi rivolti ai residenti in aree rurali e/o rivolte alla creazione di economie di scala a livello locale (riduco, riuso, riciclo).
  • diversificazione in ottica di accesso ai servizi e offerta di servizi alla popolazione.
  • sviluppo del turismo rurale in connessione con le specificità locali, al fine di ridurre la disomogeneità dell’offerta.
  • creazione di nuove opportunità commerciali nell’ambito dell’artigianato tipico e tradizionale anche attraverso azioni di inserimento in circuiti turistici.

Beneficiari

Microimprese e piccole imprese non agricole ai sensi dell’allegato I del Reg.to UE 702 del 25.06.2014 ABER, ai sensi della raccomandazione della Commissione 2003/361/CE del 06.05.2003, con sede operativa in area GAL.

NOTA BENE: Vuoi partecipare al bando? Verifica la data di validazione del tuo fascicolo su Anagrafe Agricola. Se è successiva al 1° gennaio dell’anno in corso, richiedi al tuo gestore una nuova validazione.

Importi

Il contributo è pari al 40% delle spese ammesse e sostenute, con una maggiorazione del 10% rispetto all’aliquota base per localizzazione del beneficiario in zona montana. Tutti i comuni del territorio del GAL EVV sono localizzati in zona montana e le imprese possono accedere ad un contributo pari al 50% delle spese ammissibili, tranne quelle con sede operativa localizzata in una parte del territorio del comune di Avigliana.

La spesa massima ammissibile è pari a 100.000 €.
La spesa minima ammissibile è pari a 5.000 €.

Scadenza

30 giugno 2025, ore 12.00

Testo del bando

In allegato testo completo del bando aggiornato con l’errata corrige, le proroghe e le FAQ

Bando SRD14_GALEVV_Prot154_2025_def_nero_EC1_P1

Errata Corrige: 

Errata 1 prot.155_SRD14_2025

Circolari ufficiali (da leggere): 

Circ. N.1_Aggiornamento classificazione ATECO 2025_20052025

Proroghe: 

Proroga 1 prot.157_SRD14_2025

Modalità di presentazione della domanda di sostegno

Per partecipare ai bandi del GAL è necessario seguire una procedura telematica tramite il portale regionale Servizionline – Regione Piemonte (Sistema Piemonte). Tutte le informazioni utili e i passaggi fondamentali sono riassunti in questa pagina del nostro sito: https://www.evv.it/i-passi-necessari-per-compilare-la-domanda-di-contributo

Le FAQ del bando sono disponibili alla sezione dedicata

Circolari ufficiali

Eventuali circolari relative al bando sono pubblicate alla sezione Circolari ufficiali. I beneficiari sono tenuti a verificare la presenza di circolari che interessando la propria domanda.

Pubblicità del Sostegno

Per adeguarsi agli obblighi di informazione e pubblicità relative al sostegno FEASR – Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, ogni beneficiario è tenuto a seguire le indicazioni contenute nell’allegato II – Pubblicità del Sostegno al presente bando.

Graduatoria e Liste di liquidazione

La graduatoria e le liste di liquidazione saranno disponibili alla sezione Amministrazione trasparente – Atti di concessione