Per partecipare ai bandi…
Se si intende partecipare ai bandi del GAL è utile avere alcune informazioni, così come procedere per tempo ad alcuni passi.
Ricordiamo che nella programmazione 2014-2020 sono previsti i seguenti bandi:
Bandi per le imprese
- Bando per la creazione d’impresa: operazione 6.2.1
- Bando per il sostegno alle aziende non agricole: operazione 6.4.2a
- Bando multioperazione per il sostegno a progetti di filiera (PIF) o rete (PIRT) per
- aziende agricole (op. 4.1.1)
- aziende di trasformazione agroalimentare (4.1.2)
- aziende non agricole (6.4.2b)
- aziende e forestali (8.6.1)
- Bando per la diversificazione delle aziende agricole: operazione 6.4.1
- Bando di cooperazione per i processi di lavoro in comune e servizi per il turismo rurale: operazione 16.3.1
Bandi per gli enti pubblici
- Bando per la sentieristica: operazione 7.5.2
- Bando per la riqualificazione del patrimonio architettonico e paesaggistico: operazione 7.6.4 (aperta anche ad enti di carattere privato)
- Bando per l’avvio di nuovi servizi alla popolazione: operazione 7.4.1
Bandi sia per enti che per imprese
- Bando di sostegno a progetti pilota e sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie: operazione 16.2.1
- Bando per Piani forestali e strumenti equivalenti: operazione 16.8.1
- Bando per progetti di agricoltura sociale: operazione 16.9.1
Per visualizzare i bandi vai alle pagine bandi aperti o bandi scaduti. Se non trovi l’operazione che cerchi è perchè non è ancora stato pubblicato il bando corrispondente e uscirĂ prossimamente.
Nel cronoprogramma sono indicati, oltre alle previsioni di apertura, anche la tipologia di beneficiario a cui i bandi saranno rivolti, le % di contributo, gli importi minimi e massimo dei progetti ammissibili.
Ricordiamo la pagina delle FAQ, anch’esse utili per comprendere meglio cos’è il GAL e come funzionano i bandi.
Per ulteriori informazioni contatta lo staff del GAL!
Prepararsi al bando per la creazione d’impresa 6.2.1
Se si intende partecipare al Bando per la creazione d'impresa non agricola (operazione 6.2.1) è bene aver chiaro il percorso da seguire. Gli aspiranti e le aspiranti imprenditrici dovranno avere un business plan validato nell'ambito del percorso Mettersi in...
Problemi con la validazione del fascicolo aziendale?
Se hai problemi con il fascicolo aziendale chiama o scrivi alla Regione Piemonte
Sistema Piemonte, fascicolo aziendale e domanda di sostegno
Ecco un semplice vademecum che illustra nel dettaglio i passi da fare per inviare la domanda di sostegno su un bando GAL:  1) registrazione a Sistema Piemonte 2) iscrizione all'Anagrafe Agricola Unica (anche chi non è azienda agricola) 3) creazione domanda di aiuto,...