Il GAL segnala l’appuntamento di giovedì 21 febbraio 2019 a Villar Perosa per un confronto su “Opportunità e vantaggi del Consorzio agro-forestale di Villar Perosa” alle 20:30, nella sala Ribetto (Finestra sulle valli). L’Amministrazione...
Il GAL Escartons e Valli Valdesi intende raccogliere manifestazioni d’interesse relative al bando “Progetti di agricoltura sociale” (op. 16.9.1), previsto nell’ambito tematico “Accesso ai servizi pubblici essenziali” del PSL. Il bado sosterrà...
Ecco quali sono le imprese, beneficiarie dei primi bandi del GAL Escartons e Valli Valdesi, che hanno aderito alla nostra proposta di collaborazione per il contest fotografico “I Tesori delle Nostre Valli – Alla Scoperta del Patrimonio Architettonico e Paesaggistico...
Ancora il direttore del GAL Susanna Gardiol giovedì 31 gennaio alla trasmissione in diretta di “Tutto qui – Radio RBE su Radio Beckwith Evangelica” per parlare del PiTer, dopo la giornata di lancio dello scorso 22 gennaio. Il progetto...
Segnaliamo che abbiamo pubblicato le nuove FAQ sul bando “Interventi di riqualificazione degli elementi tipici del paesaggio e del patrimonio architettonico rurale” operazione 7.6.4, con scadenza 4/3/2019. Le trovate qui, alla pagina dov’è pubblicato il bando,...
La graduatoria del bando pubblico “Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali non agricole nelle zone rurali” prot. 68 – 2018 – operazione 6.2.1 – Misura 6 – Sottomisura 2 – Operazione 1 è la seguente: Graduatoria 621 prot....
Conferenza di apertura del Progetto Vot-EU, finanziato dal Parlamento Europeo, sabato 9 febbraio 2019 presso la Villa Willy (all’interno del Parco Tron), a Perosa Argentina, in via Roma 22, dalle ore 9:00 alle ore 12:30: la conferenza che coinvolgerà esperti,...
Segnaliamo volentieri l’edizione 2019 del Concorso nazionale “I Futuri geometri progettano l’accessibilità”, promosso da FIABA Onlus e il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati (CNGeGL), in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione,...
Il GAL Escartons e Valli Valdesi organizza una serie di incontri utili a chi intende candidare progetti sul bando “Interventi di riqualificazione degli elementi tipici del paesaggio e del patrimonio architettonico rurale” operazione 7.6.4, con scadenza 4/3/2019. Ogni...
Il GAL Escartons e Valli Valdesi intende raccogliere manifestazioni d’interesse relative al bando “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie” (op. 16.2.1), previsto nell’ambito tematico “Sviluppo e...
Sei un fotografo amatoriale o professionista, o un semplice appassionato? Pronto a catturare con i tuoi scatti angoli preziosi del nostro territorio? Il GAL Escartons e Valli Valdesi apre da oggi 3 dicembre il contest fotografico “I Tesori delle Nostre Valli – Alla...
22 gennaio 2019 ore 10,30 Bardonecchia Il piano integrato territoriale (PiTer) “Coeur’Alp – Cuore delle Alpi” è finanziato dal bando transfrontaliero della programmazione Interreg-Alcotra 2014-2020. Interessa un vasto territorio...
Segnaliamo l’incontro informativo rivolto a sindaci, amministratori locali e funzionari dei Comuni della Città Metropolitana di Torino dedicato al programma dei GEMELLAGGI, all’interno del programma europeo a finanziamento diretto “Europa per i...
Segnaliamo l’invito del Centro Regionale di Castanicoltura alla presentazione dei progetti per il rilancio della filiera del castagno in Piemonte “Sfide Opportunità Necessità Competenze Conoscenze” fissato per venerdì 14 dicembre 2018 alle ore...
Il GAL Escartons e Valli Valdesi ha attivato il servizio Indag@fondo: una newsletter dedicata a bandi ed altre opportunità di finanziamento… diverse da quelle dei bandi GAL. Il servizio è di supporto a chi, sul territorio, è in cerca di un bando che faccia al...
ll GAL Escartons e Valli Valdesi srl ha pubblicato il bando pubblico 7.6.4 , Misura 7 – Sottomisura 6 – Operazione 4 “Interventi di riqualificazione degli elementi tipici del paesaggio e del patrimonio architettonico rurale” prot. 71, con scadenza il 4/03/2019...
Lo scorso 21 gennaio 2019 si è riunita l’Assemblea di Asso Piemonte Leader, l’associazione che riunisce i 14 Gruppi di Azione locale (GAL) del Piemonte, per rinnovare il Consiglio Direttivo e nominare il Presidente. I 14 GAL del Piemonte, attualmente impegnati...
Gli uffici del GAL Escartons e Valli Valdesi resteranno chiusi per le festività da lunedì 24 dicembre 2018 a martedì 1 gennaio 2019. Riapriranno regolarmente mercoledì 2 gennaio...
Il Comune di Pinerolo in collaborazione con il Programma Mip – Mettersi in proprio promuove il progetto “ImprendoPinerolo” che premia le nuove idee imprenditoriali per la realizzazione di nuove attività sul territorio comunale. Le domande di partecipazione...
Domanda di pagamento (acconto o saldo) e modalità di rendicontazione Si ricorda che la domanda di pagamento (acconto o saldo) va presentata per via telematica (analogamente alla domanda di sostegno). La documentazione da allegare rispettivamente alle domande di...
Domanda di pagamento (acconto o saldo) e modalità di rendicontazione Si ricorda che la domanda di pagamento (acconto o saldo) va presentata per via telematica (analogamente alla domanda di sostegno). La documentazione da allegare rispettivamente alle domande di...
Tutti i beneficiari dei bandi del GAL sono tenuti a informare e pubblicizzare il sostegno da parte dell’Unione Europea tramite il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) secondo gli obblighi di informazione e pubblicità previsti all’art. 13 e...
Tutti i beneficiari dei bandi del GAL sono tenuti a informare e pubblicizzare il sostegno da parte dell’Unione Europea tramite il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) secondo gli obblighi di informazione e pubblicità previsti all’art. 13 e...
La graduatoria del bando pubblico “Sostegno a investimenti per interventi puntuali e di valenza locale relativi ad infrastrutture turistico ricreative ed informazione” prot. 69 – 2018 – Misura 7 – Sottomisura 5 – Operazione 2 è la...
Chiunque avesse una vecchia varietà di melo o di pero di cui non conosce il nome, o che desidera segnalare, potrà consegnare un campione di frutti e di foglie ai tecnici della Scuola Malva nei sabati e domeniche della rassegna “Tuttomele”, che si terrà a...
Segnaliamo che è ancora possibile iscriversi ai corsi gratuiti rivolti alle imprese: “Tecniche di accoglienza turistica”, “Elementi di social media marketing” e “Corso di specializzazione in caffetteria, preparazione cocktails ed aperitivi”. Possono...
Nell’ambito del Piano Integrato Territoriale (PiTer) “Cuore delle Alpi”, lo scorso settembre è stato depositato il progetto che risponde all’obiettivo 2 “Aumentare la resilienza dei territori ALCOTRA maggiormente esposti ai...
Il GAL segnala l‘inaugurazione del “nuovo” Museo Storico Valdese di Torre Pellice, l’unico museo al mondo che racconta sotto tutti gli aspetti gli oltre otto secoli di storia valdese. Il taglio del nastro è previsto per mercoledì 31 ottobre – giorno...
Il GAL segnala la “Festa del Ventennale ScopriMiniera” sabato 27 ottobre 2018 presso l’Ecomuseo Regionale delle Miniere e della Val Germanasca, loc. Paola, a Prali (TO), dalle ore 9,30. Nell’ambito dell’evento si svolgerà il...
Il GAL Escartons e Valli Valdesi, oltre ad attuare il Piano di Sviluppo Locale, svolge un ruolo attivo anche nella realizzazione di progetti in qualità di beneficiario e in collaborazione con altri partner, nell’ambito di programmi finanziati dall’Unione...
Commenti recenti