Il progetto “Arrival Regions”    
Â
Esplorare approcci di innovazione sociale per l’integrazione sociale ed economica dei cittadini di paesi non-UE
Arrival Regions, progetto finanziato nell’ambito del programma Interreg Central Europe, pone le basi per lo sviluppo di nuovi approcci all’innovazione sociale per l’integrazione sociale ed economica di cittadini non EU nelle aree rurali.
Visita il sito internet e segui i canali social     Â
Â
I migranti sulla strada del lavoro – Terzo workshop di Arrival Regions
Il progetto Arrival Regions, nel quale il GAL EVV è partner, punta a favorire l'integrazione nelle aree rurali dei cittadini provenienti da paesi extra europei. Un passo fondamentale verso l'integrazione è quello dell'accesso ad un lavoro regolare. Mercoledì 16...
Opportunità di finanziamento ad imprenditori Extra UE
Finanza Etica supporta imprenditori provenienti da paese extra UE con un fondo di garanzia.
Arrival Regions: formazione sul Dialogo Interculturale il 24 giugno
Il 24 giugno verrà organizzata una formazione gratuita sul Dialogo interculturale.
Progetti di integrazione sociale: buona partecipazione al workshop di Torre Pellice
Il GAL ha presentato le attività del progetto Arrival Regions che si svolgeranno in val Pellice.
Progetti di integrazione sociale: workshop il 27 gennaio a Torre Pellice
il 27 gennaio a Torre Pellice si svolgerà un workshop per presentare l’azione pilota che si svolgerà in val Pellice.
Invito a manifestare interesse per uno study trip in Europa – Arrival Regions
Nell'ambito del progetto "Arrival Regions", il GAL Escarons e Valli Valdesi ha pubblicato in data odierna una manifestazione di interesse al fine di selezionare n. 2 soggetti rappresentanti degli attori pubblici e privati locali per effettuare uno Study Trip gratuito...
Comunicato stampa dell’evento lancio di “Arrival Regions” a Lipsia
Il kick-off meeting di Arrival Regions - Exploring social innovation approaches for the social and economic integration of non-EU nationals - tenutosi a Lipsia lo scorso giugno ha posto le basi per esplorare gli approcci di innovazione sociale per l'integrazione...
“Arrival Regions”: il GAL a Lipsia per l’apertura dei lavori
Partner di "Arrival Regions", approvato nell'ambito di Interreg Central Europe, il GAL Escartons e Valli Valdesi partecipa a Lipsia giovedì 9 e venerdì 10 per aprire i lavori del progetto. Susanna Gardiol e Susanne Nilsson, rispettivamente direttore e consulente del...
Approvato il progetto “Arrival Regions”
Il GAL Escartons e Valli Valdesi è partner del progetto "Arrival Regions", recentemente approvato nell'ambito del programma Interreg Central Europe, che sarà attuato in collaborazione con l'Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (Uncem) e ben altri 11 partner...
Le aree rurali dell’Europa Centrale stanno affrontando una crescita senza precedenti di flussi migratori, ma se si creano le condizioni per la realizzazione di un efficace processo di integrazione, la nascita di una nuova sfida nel lungo periodo può rappresentare un’opportunità .
Nell’ambito territoriale del programma di riferimento sono sempre più numerose le aree rurali che hanno registrato negli ultimi anni degli evidenti cambiamenti demografici, trainati da un netto calo della popolazione. Questo fenomeno interessa in particolar modo i giovani, che sempre più spesso abbandonano questi territori per spostarsi in più ampi contesti urbani o all’estero, nella speranza di trovare migliori condizioni lavorative, salari più elevati e maggiori prospettive di crescita.
Parallelamente alle problematiche demografiche sorgono le sfide legate alla riorganizzazione dei servizi di interesse generale per una popolazione sempre più ridotta, con necessità diversificate insieme alla mancanza di lavoratori qualificati che sviluppino un tessuto imprenditoriale.
Questi fenomeni hanno già lasciato un’importante impronta sulle statistiche demografiche nelle aree rurali del Nord Italia e in Germania: nonostante tutto continuano a registrarsi flussi crescenti di cittadini non EU verso le medie e grandi città , contesti urbani che affrontano già problematiche legate ad alti livelli di povertà , alla scarsa integrazione sociale e ad un’insufficiente disponibilità abitativa.
Arrival Regions sostiene e promuove lo sviluppo di pratiche di innovazione sociale che rendano il processo di integrazione nelle aree rurali una storia di successo, valorizzando le competenze degli attori sul territorio e supportando l’inclusione sociale dei cittadini non europei.
Nel territorio del GAL EVV, in val Pellice, è prevista una delle 9 azioni pilota che coinvolgerà gli operatori di front desk che interagiscono quotidianamente con il pubblico. L’azione intende facilitare l’accesso alla società dei cittadini non UE per permettere loro di diventare parte attiva della stessa, soprattutto quando hanno a che fare con la burocrazia fiscale, gestione della casa (bollette, contratti utenze, affitti, ecc.) e documenti per il lavoro (contratti, buste paga, ecc.).
Con l’obiettivo di favorire l’interazione con gli utenti dei loro servizi provenienti da paesi non UE, gli operatori del territorio potranno usufruire di una serie di formazioni su dialogo interculturale, innovazione sociale e networking, economia dei migranti. Successivamente avranno l’opportunità di essere seguiti per un certo periodo da dei mediatori culturali che li supporteranno nel servizio ai cittadini non europei per aiutarli nell’espletazione delle pratiche e per indirizzarli verso gli uffici competenti.
L’obiettivo è quello di facilitare sia il lavoro degli operatori di sportello che l’accesso ai servizi dei migranti per favorire l’espletamento delle pratiche burocratiche di questi ultimi.Â
PARTNERS:
- Leibniz Institute for Regional Geography
- LAG Escartons and Waldensians Valleys
- City of Osijek
- Information legal centre
- Mountain Union of Mongia e Cevetta Valley Langa Cebana Alta Valle Bormida
- National Union of mountain municipalities and mountain communities – UNCEM Piemonte
- University of West Bohemia in Pilsen
- Center Rotunda, Koper
- Municipality of Postojna
- University of Szczecin
- Westpomeranian Region
- Burgenland district
- Lodzkie Region
DURATA DEL PROGETTO: 04.2019 – 03.2022
Contatti: GAL Escartons e Valli Valdesi – 0039 0121933708
Susanna Gardiol – direttore@evv.it
Susanne Nilsson – progetti.europa@evv.it