Vivere – Alte Valli 2030

Alte Valli 2030 - vivere

Progetto Alte Valli 2030 - Vivere

Come creare un senso di appartenenza comune e servizi integrati?

Con il progetto VIVERE vogliamo supportare i residenti ad acquisire un reale senso di appartenenza all’area delle Alte Valli, al di lĂ  del confine. A tal fine, l’obiettivo è sviluppare servizi di interesse generale facilmente identificabili per i residenti transfrontalieri, in modo che possano beneficiare di informazioni e servizi ovunque si trovino nella zona e favorire gli scambi culturali e sociali tra cittadini italiani e francesi.

Il GAL è capofila del progetto.

Le azioni del GAL

Conoscersi e riconoscersi

Gli scambi tra scuole a conservatori musicali e un documentario sugli Escartons permetteranno di aumentare la conoscenza tra i giovani transfrontalieri e la storia comune rafforzando il senso di appartenenza ad uno stesso territorio.

Alte Valli 2030 - vivere

Credit: Alessandro Ingaria

Saper accogliere

Il progetto istituisce un modello di scuola di montagna (di cui 2 sul territorio del GAL) per far conoscere la realtĂ  sociale e i servizi presenti sul territorio ai nuovi residenti e la creazione di sportelli di supporto ai cittadini transfrontalieri.

Alte Valli 2030 - vivere

Luoghi terzi

VerrĂ  effettuato uno studio per la creazione e il rafforzamento degli spazi generativi culturali e di servizi aperti alla popolazione di tutto il territorio. Il GAL punta alla creazione di un nuovo spazio per la cittadinanza.

Alte Valli 2030 - vivere