Il Decreto Semplificazione è legge. Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, si conclude l’iter del decreto che rappresenta la base normativa per velocizzare il processo di trasformazione digitale. La digitalizzazione al servizio di cittadini e imprese è il nodo...
9/10/2020, h 14.30 Zoom Venerdì 9 ottobre 2020 : giornata dedicata all’approfondimento e alla scoperta del nuovo Cammino di San Michele e delle opportunitĂ per gli operatori turistici del territorio. I cammini, negli ultimi anni, hanno mostrato...
Il GAL EVV è capofila del progetto di cooperazione operazione 19.3 “Riconquista territoriale silvicola ed agricola: una guida di buone pratiche”. Il progetto sta procedendo con una serie di incontri organizzativi sui tre assi operativi . Nel mese di...
Nel quadro del progetto Alte Valli – Cuore Dinamico, il GAL EVV ha incaricato un gruppo di lavoro per la realizzazione di un o studio di fattibilitĂ per la creazione di un Mobility Hub sul territorio di Avigliana che possa essere replicato a Pinerolo ed in altri...
Tra saperi e sapori. Il territorio del GAL Escartons e Valli Valdesi è parte integrante del progetto “Turismo del Gusto – Tourisme du Gout”, finanziato nell’ambito del programma cooperazione transfrontaliera Interreg V-A Francia-Italia ALCOTRA. Un...
All’interno dell’operazione 7.5.2 tipologia 2 gestita a regia dal GAL, il GAL EVV sta portando avanti una serie di azioni per sensibilizzare il territorio sulla questione del turismo accessibile. A tale proposito stiamo cercando delle foto di persone che...
E’ stato da poco istituito lo sportello di consulenza gratuita “Vivere e lavorare in montagna”, istituito da CittĂ metropolitana con la collaborazione del Dipartimento di Culture, Politica e SocietĂ dell’UniversitĂ degli Studi di Torino e del...
Commenti recenti