Segnaliamo che è ancora possibile iscriversi ai corsi gratuiti rivolti alle imprese: “Tecniche di accoglienza turistica”,  “Elementi di social media marketing” e “Corso di specializzazione in caffetteria, preparazione cocktails ed aperitivi”. Possono...
Nell’ambito del Piano Integrato Territoriale (PiTer) “Cuore delle Alpi”, lo scorso settembre è stato depositato il progetto che risponde all’obiettivo 2 “Aumentare la resilienza dei territori ALCOTRA maggiormente esposti ai...
Il GAL segnala l’inaugurazione del “nuovo” Museo Storico Valdese di Torre Pellice, l’unico museo al mondo che racconta sotto tutti gli aspetti gli oltre otto secoli di storia valdese. Il taglio del nastro è previsto per mercoledì 31 ottobre – giorno...
Il GAL segnala la “Festa del Ventennale ScopriMiniera” sabato 27 ottobre 2018 presso l’Ecomuseo Regionale delle Miniere e della Val Germanasca, loc. Paola, a Prali (TO), dalle ore 9,30. Nell’ambito dell’evento si svolgerĂ il...
Il GAL Escartons e Valli Valdesi, oltre ad attuare il Piano di Sviluppo Locale, svolge un ruolo attivo anche nella realizzazione di progetti in qualitĂ di beneficiario e in collaborazione con altri partner, nell’ambito di programmi finanziati dall’Unione...
Gli uffici del GAL Escartons e Valli Valdesi saranno chiusi venerdì 2 novembre. Riapriranno regolarmente lunedì 5 con i consueti orari:  clicca qui per vederli.
Oltre ai bandi… Oltre ai bandi rivolti ad enti, imprese o aspiranti imprenditori, il GAL Escartons e Valli Valdesi attua il suo Piano di Sviluppo Locale 2014-2020 anche attraverso azioni a regia nell’ambito dell’operazione 19.3. Si tratta di progetti di...
Ad inizio ottobre i partner del progetto “specialAlps”  si sono incontrati in Austria, nella splendida cornice alpina del Parco della Biosfera Grosses Walsertal. I partecipanti, per il GAL il suo direttore Susanna Gardiol, hanno avuto modo di visitare...
Commenti recenti